
-
Playoff Nba; Warriors ko in casa, Minnesota si porta avanti 2-1
-
MotoGP: warm up bagnato a Le Mans, Mir il più veloce
-
Zelensky, pronto al dialogo ma Mosca si impegni per una tregua
-
Netanyahu, Mossad rimpatria soldato morto in Libano nel 1982
-
Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York
-
L'Iran giustizia un uomo condannato a morte per stupro
-
Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante
-
Iran, 'nessun compromesso sull'arricchimento dell'uranio'
-
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare
-
Trump, aumenterò 'sostanzialmente' scambi con India e Pakistan
-
Kiev, finita tregua, abbattuti nella notte 60 droni russi su 108
-
Albania al voto per le legislative, aperti i seggi
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Sindaco, 'esplosioni e Kiev, attivata difesa aerea'
-
Ambasciatore Usa a Israele, 'Trump non vi sta snobbando'
-
Putin, 'da volenterosi dichiarazioni rozze e ultimatum'
-
Trump, negoziato con Cina reset totale in modo costruttivo
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano

Stellantis: Sbarra, 'Mirafiori non si può fermare'
"Aspettiamo di conoscere il piano industriale"
"Aspettiamo, a seguito degli incontri che abbiamo fatto col governo, il piano industriale che Stellantis deve presentare, per capire quali sono gli investimenti, le risorse, quanti nuovi modelli arrivano in Italia, come alziamo la produzione, come salvaguardiamo l'occupazione diretta e dell'indotto. È ovvio, Mirafiori non si può fermare, qui siamo nel cuore del settore automotive e il sistema delle imprese deve contribuire a creare le condizioni della ripartenza". A dirlo è stato il segretario generale Cisl, Luigi Sbarra, a margine dell'incontro promosso oggi a Torino da Cisl Piemonte in collaborazione con Fnp Cisl Piemonte, 'La Cisl nell'Europa di domani'. Quanto al tema incentivi per l'elettrico, sollevato ieri anche dal ministro Matteo Salvini, Sbarra evidenzia che "siamo dentro la transizione e va governata. E si governa - precisa - attraverso un impegno forte e responsabile di Stellantis che deve indicare chiaramente qual è la sua mission produttiva per l'Italia. Dalle anticipazioni - osserva - mi pare che ci sia una rassicurazione che non si intende disinvestire, ma investire ancora di più, quindi volgiamo capire quali sono i contenuti e le scelte del piano industriale e pensiamo che il governo deve accompagnare la sfida della transizione con incentivi e risorse che non possono diventare una semplice parentesi ma devono essere strutturali"
Y.Kobayashi--AMWN