
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin

L'ortofrutteto solidale cresce con messa a dimora di 200 ulivi
A Iglesias la campagna sostenuta da Enel Global Trading
Sostenibilità ambientale, vicinanza con il territorio, sostegno alle persone in difficoltà attraverso il volontariato e inclusione sociale. Sono gli elementi della campagna OrtoFrutteto Solidale Diffuso sostenuta da Enel Global Trading e promossa da AzzeroCO2 e Legambiente. In questo contesto si inserisce l'intervento, concluso questa mattina, nella cooperativa sociale Casa Emmaus a Iglesias, nel sud Sardegna, dove è stata ultimata la messa a dimora di 200 ulivi appartenenti a specie diverse tra cui Bosana, Semidana, Pizz'e Carroga, Tonda di Cagliari e Nera di Gonnos e andranno a completare l'uliveto. La coop sostiene e supporta le persone affette da problemi psichiatrici, dipendenze patologiche, povertà, ma anche detenuti, migranti e minori e che mette le persone al centro cercando di fornire loro le competenze e gli strumenti per ritornare a essere autonomi e reinserirsi nella società. Sono stati gli ospiti di Casa Emmaus i protagonisti del progetto sostenuto da Enel Global Trading. Ad aiutare a piantare gli ulivi, 23 dipendenti di Enel che hanno partecipato all'iniziativa. Fanno parte dei circa 900 lavoratori della società che partecipano in tutta Italia al volontariato con l'obiettivo di contribuire attivamente allo sviluppo del territorio e alla crescita sociale delle comunità. All'evento sono intervenuti Marco Favarato, responsabile innovazione Gecm e Cpo di Enel Global Trading, Chiara Marino, product specialist sostenibilità di AzzeroCO2, Sara Palliccia, project manager della campagna OrtoFrutteto Solidale di AzzeroCO2, Giovanna Grillo di Casa Emmause e il sindaco di Iglesias Mauro Usai, che ha fatto gli onori di casa. "A questo progetto - ha spiegato Daniele Olivi, responsabile wholesale and trading Italy di Enel Global Trading - abbiamo collegato una iniziativa di volontariato aziendale per costruire un ambiente lavorativo inclusivo, capace di valorizzare le diversità e le unicità, promuovendo lo sviluppo individuale. La sostenibilità è la nostra visione del futuro, unica strada per creare relazioni durature e collaborative con i nostri stakeholder, realizzando così un progresso sostenibile, equo ed inclusivo".
F.Schneider--AMWN