
-
Netanyahu, Mossad rimpatria soldato morto in Libano nel 1982
-
Teles Tellers di Miu Miu presentato a New York
-
L'Iran giustizia un uomo condannato a morte per stupro
-
Sudan, spente le fiamme nel principale deposito di carburante
-
Iran, 'nessun compromesso sull'arricchimento dell'uranio'
-
Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare
-
Trump, aumenterò 'sostanzialmente' scambi con India e Pakistan
-
Kiev, finita tregua, abbattuti nella notte 60 droni russi su 108
-
Albania al voto per le legislative, aperti i seggi
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Sindaco, 'esplosioni e Kiev, attivata difesa aerea'
-
Ambasciatore Usa a Israele, 'Trump non vi sta snobbando'
-
Putin, 'da volenterosi dichiarazioni rozze e ultimatum'
-
Trump, negoziato con Cina reset totale in modo costruttivo
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur

Navarra, 'presto Italgas prima utility con rete 100% digitale'
Gallo, 'in Grecia siamo andati più avanti rispetto ai piani'
"In Italgas abbiamo iniziato la trasformazione digitale di asset, processi e persone già nel 2017 e continuiamo a investire seguendo un programma che ci porterà presto a diventare la prima utility del gas al mondo con un network completamente digitalizzato". Lo afferma in assemblea la presidente Benedetta Navarra sottolineando che "in questo siamo diventati un benchmark e attraverso l'avanguardia tecnologica sviluppata negli anni lavoriamo all'integrazione dei gas rinnovabili, promuovendo la diversificazione delle fonti energetiche, la decarbonizzazione dei consumi e, aspetto non secondario per una società quotata in Borsa con azionisti in tutto il mondo, migliorando l'efficienza e l'economicità". "Un'avanguardia tecnologica - prosegue - che stiamo mutuando a una velocità superiore nelle nostre società in Grecia". "Avendo lavorato su una frontiera di innovazione che nessun altro aveva mai superato - sottolinea - in questi anni abbiamo acquisito know-how che stiamo trasferendo a passo spedito ai nostri colleghi". "La dimostrazione - conclude - è anche nell'accelerazione data agli investimenti, cresciuti subito e in maniera significativa da quando Italgas è entrata in Enaon", la controllata greca. Proprio in Grecia, secondo l'amministratore delegato Paolo Gallo, il gruppo ha "accelerato i tempi del piano industriale". "Siamo andati più avanti - ha aggiunto - creando un unico distributore dai precedenti 3 e unificando le infrastrutture sul cloud". "La razionalizzazione della struttura ereditata da Veolia - ha aggiunto - se sarà da fare la faremo nel 2024". "Stiamo lavorando - ha concluso - affinché le società acquisite si adeguino ai nostri standard elevati."
Y.Kobayashi--AMWN