
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Incendio nei monti di Gerusalemme, attivata l'allerta massima
-
Mattarella, la Resistenza non è feticcio ma una responsabilità
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Giornalista Fanpage, sono il secondo reporter spiato
-
Borsa: l'Europa chiude a 2 velocità, Parigi +0,5%, Londra +0,14%

Cgia Mestre,'meno lavoro con feste e ponti, impatto sul Pil'
Nel 2025 due giorni lavorativi in meno pesano 12 miliardi di Pil
Nel 2025 il Pil italiano sfiora i 2.244 miliardi di euro. Questo implica, secondo la Cgia su dati Prometeaia e Istat, che produciamo poco più di 6 miliardi di euro di reddito al giorno. Includendo anche i bambini e gli anziani, l'importo pro capite giornaliero medio nazionale ammonta a 104 euro. il contributo per abitante più alto è a Milano con 184,9 euro. Seguono Bolzano (154,1), Bologna (127,6), Roma (122), Modena (121,3), Aosta (120,4), Firenze (119,8), Trento (119,5), Parma (115,4) e Reggio Emilia (113,7). In coda Enna (53,5), Agrigento (52,8), Vibo Valentia (51,5), Sud Sardegna (50,8), Cosenza (50,7) e Barletta-Andria-Trani (50,6). A livello regionale, infine, la realtà più ricca è il Trentino A.A. (152,8 euro). Lombardia (140,8), Valle d'Aosta (134,5),Emilia Romagna (123,8) e Lazio (121,3). Nel 2025 lavoreremo 251 giorni, due in meno de 2024 che, in termini di Pil - secondo la Cgia di Mestre - "costerà", in linea teorica, 12 miliardi di euro pari a quello che potremmo subire dall'eventuale introduzione dei dazi dagli Usa. Comunque sia, a livello europeo siamo annoverati tra i più stakanovisti: secondo l'Ocse solo la Grecia (1.897), la Polonia (1.803), la Repubblica Ceca (1.766) e l'Estonia (1.742) hanno un numero di ore lavorate per occupato all'anno superiore al nostro che è pari a 1.734 contro le 1.500 ore in Francia e le 1.343 in Germania. Nei 20 giorni circa che nel 2025 intercorrono tra l'inizio delle festività pasquali e la fine del ponte dell'1 maggio - spiega la Cgia di Mestre - tante fabbriche, magazzini, negozi e uffici si sono svuotati, continuando l'attività al rallentatore, mentre nelle realtà aziendali legate al settore turistico si lavora a pieno regime. Un problema che il legislatore ha cominciato ad affrontare nel 1977, quando si decise di cancellare alcune feste religiose (Epifania, S.Giuseppe, Ascensione, Corpus Domini, S.Giovanni e Paolo, S.Francesco). Recentemente, il governo Berlusconi nel 2004 e nel 2011 e poi quello di Monti cercarono di mettere mano alla situazione senza riuscirci. Se tra feste e giorni pre-festivi fossimo in grado di recuperare una settimana di lavoro all'anno, guadagneremmo un punto di Pil pari a circa 22 miliardi di euro.
Y.Aukaiv--AMWN