
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang

Borsa: l'Europa sale in attesa di Trump, Milano fiacca
Scommesse su accordi bilaterali. Future Usa e dollaro deboli
Proseguono positive le Borse europee, con l'eccezione di Milano e Madrid, mentre gli investitori aspettano di conoscere la proposta di dazi unilaterali che il presidente americano, Donald Trump, farà all'Unione Europea. Nonostante la minaccia di applicare dazi al 50% al Brasile e sul rame, con effetto dall'1 agosto, sui listini prevale un cauto ottimismo che gli Usa raggiungerà accordi con i singoli Paesi in grado di ridurre le aliquote alte previste dai dazi bilaterali. Londra avanza così dell'1,1%, Parigi dello 0,6%, Francoforte dello 0,1% mentre Milano cede lo 0,2% e Madrid lo 0,6%. Fiacchi i future su Wall Street, che si muovono poco sotto la parità in attesa dei dati sui sussidi di disoccupazione, mentre il dollaro cede lo 0,1% sull'euro, a 1,1729. Poco mossi i titoli di Stato, con il rendimento del Btp decennale che si muove poco sopra il 3,5% e lo spread con il Bund sostanzialmente stabile a 84 punti base mentre il petrolio cede lo 0,3%, con il Wti a 68,16 dollari al barile. A Piazza Affari scivolano Iveco (-3,3%) e Unicredit (-1,5%), che ritraccia dopo il rally della vigilia in attesa di conoscere l'esito del suo ricorso al Tar e le valutazioni della Ue sul golden power su Banco Bpm (-1,2%). Vendite anche su Mps (-0,9%) alla vigilia del cda con cui Mediobanca (-0,7%) darà il suo giudizio finale sull'offerta di Siena. Oltre alle banche deboli le utilities con Italgas (-0,9%) ed Enel (-0,8%) in testa. In controtendenza, invece, Stm (+2%), Buzzi (+1,9%), Campari (+1,5%) e Stellantis (+1,5%).
L.Mason--AMWN