
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires

Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
I dazi? "L'Europa tratti fino ad arrivare a un accordo"
Le aziende "devono innovare. L'Italia è un Paese creativo e si deve avere la capacità di costruire il futuro usando bene le tecnologie e le intelligenze delle persone. Gli italiani hanno delle capacità straordinarie, bisogna metterli di fronte a delle sfide, sennò si annoiano e bisogna trovare un modo perché i giovani entrino nel circuito del lavoro in modo costruttivo, cioè vedendo delle opportunità, superando i blocchi che in Italia ci sono". Lo dice Marco Tronchetti Provera, protagonista, con il giornalista Antonello Piroso e lo scrittore Tommaso Pincio, al Libro Possibile, il festival sostenuto da Pirelli in corso a Polignano a Mare, di un incontro su Turning Points, il report annuale 2024 che unisce alla parte sui 'numeri, uno sguardo al mondo in continuo cambiamento attraverso cinque parole chiave: post, orologio, alberi, meditazione, tatuaggio. "Fra le trasformazioni di oggi, c'è la crescita dell'intelligenza artificiale che nella vita di tutti può essere un grande vantaggio - osserva Tronchetti Provera -. In medicina può far succedere cose meravigliose, ma è una tecnologia che può essere utilizzata in modo negativo. Nelle aziende è un acceleratore di novità. Quello che è fondamentale è che si formino giovani per renderli in grado di usare bene l'intelligenza artificiale. Bisogna che ci sia una base di cultura, di formazione, perché l'IA non ci insegna niente, raccoglie quello che noi abbiamo fatto e detto fino all'istante prima. La proiezione sul futuro la facciamo noi umani, giusta o sbagliata che sia e se ci affidiamo solo all'intelligenza artificiale non avremo certamente un mondo migliore". Il vicepresidente esecutivo di Pirelli affronta anche temi come la guerra in Ucraina e i dazi. "Se volessimo far finire la guerra in Ucraina, il mondo occidentale potrebbe riunirsi e decidere che la guerra finisca, la storia è fatta di trattati di pace. La responsabilità dell'occidente è creare tavoli di pace e sia con le armi del commercio che della finanza si potrebbero portare sia l'Ucraina che la Russia al tavolo, ma bisogna volerlo" osserva. Rispetto alle tariffe, Tronchetti Provera è convinto che trattare con Trump voglia dire "avere capacità di negoziazione, l'Europa è un grande mercato, ma è difficile trovare un punto di incontro tra i vari Paesi. Bisogna sedersi al tavolo e continuare a trattare finché non c'è l'accordo, lo si deve trovare".
A.Jones--AMWN