
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari

Borsa: l'Europa sale e guarda alle trimestrali, Milano +0,2%
A Piazza Affari corre Tim, scivola Stellatis
Le Borse europee proseguono in terreno positivo mentre entra nel vivo la stagione delle trimestrali. I mercati restano concentrati sul tema dei dazi, in attesa delle trattative da Usa e Ue, e sulle prossime mosse delle banche centrali dopo i dati sull'inflazione. Il dollaro è poco mosso sulle principali valute, con l'euro a 1,1618 e la sterlina a 1,3402. Si muove sulla parità l'indice stoxx 600 (-0,01%). Bene Madrid (+0,6%), Francoforte (+0,3%), Milano e Londra (+0,2%). Poco mossa Parigi (+0,1%), con il tonfo di Renault (-16%) dopo aver tagliato gli obiettivi. I principali listini sono sostenuti dall'energia (+0,7%), con il petrolio in calo. Il Wti scende a 66,38 dollari e il Brent a 68,60 dollari. In aumento le banche (+0,3%) e le assicurazioni (+0,8%). Acquisti sulle utility (+0,4%), il prezzo del gas che sale dell'1% a 34,80 euro. Vendite sul comparto tecnologico (-2,4%), dove soffre Asml (-7,5%), dopo i conti e le prospettive negative per il 2026. A Piazza Affari corre Tim (+2,1%), dopo l'Agcom sugli investimenti in infrastrutture di rete tlc e l'accordo con i sindacati per lavoro agile e contratto di solidarietà. Bene anche Ferrari (+1,5%), Nexi (+1,4%) e Cucinelli (+1,3%). In luce le banche con Banco Bpm (+0,8%), mentre si attendono le valutazioni di Unicredit (+0,6%) sull'offerta per Piazza Meda. Sale Mediobanca (+0,7%), alle prese con l'offerta di Mps (+0,1%) e l'amministratore delegato Luigi Lovaglio che incontra gli investitori a Londra. In controtendenza Bper e Popolare di Sondrio (-0,6%), in vista della riapertura dell'offerta. Nel listino principale scivola Stellantis (-3,4%), con lo stop all'idrogeno, e Iveco (-2,7%).
L.Mason--AMWN