-
Lo spread tra Btp e Bund a 76 punti, corregge i minimi dal 2010
-
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato
-
I Marillion tornano in Italia, concerto a Pompei nel 2026
-
Cresce del 4% fatturato Lufthansa, ma aumentano anche i costi
-
'Sotto le Nuvole', Gianfranco Rosi spera nell'Oscar
-
Cremlino, 'test nucleari? Non c'è nuova corsa a armamenti'
-
Kate Perry il 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival
-
Borsa: l'Europa prosegue in calo aspettando la Bce
-
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
-
I Litfiba di nuovo insieme per "Quarant'anni di 17 re" Tour 2026
-
Juve: Spalletti, foto con i tifosi dopo i test medici
-
90% delle donne ha almeno un fattore di rischio cardiovascolare
-
Canada e Singapore celebrano 60 anni di diplomazia
-
Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina
-
F1: Verstappen il pilota più ricco, un patrimonio da 260 milioni
-
Per turismo della neve fatturato oltre i 12 miliardi +3,6%
-
Abodi 'Milan-Como a Perth? Manca il rispetto per i tifosi'
-
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare
-
Inps, a settembre autorizzati 44,5 milioni ore cig, -0,8%
-
L'Agricole, con Banco Bpm focus su partnership lungo termine
-
Musica, orchestra sinfonica Rai in tournée in Spagna
-
Istat, a settembre +67mila occupati su mese, +176mila anno
-
Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa
-
Baseball: Canada sogna con Blue Jays,World Series a una vittoria
-
Etichette laser e IA intercettano i primi segnali dei tumori
-
Lagarde, stiamo preparando il contante digitale
-
Juve, Spalletti è arrivato alla Continassa
-
Cristina D'Avena canta in campo allo stadio Dall'Ara di Bologna
-
A Valentino e Giammetti il premio alla carriera di Wwd
-
Istat, Pil terzo trimestre fermo
-
Colosso petrolifero russo Lukoil cede asset all'estero a Gunvor
-
Pininfarina, si è dimesso l'amministratore delegato Angori
-
Cina, 'Usa rispettino la moratoria globale sui test nucleari'
-
Neandertaliani di Crimea, il colore un metodo per comunicare
-
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
-
La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031
-
Unicredit sottoscrive altri derivati, quota in Alpha al 29,5%
-
Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca
-
Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
-
Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'
-
I future sul gas in calo a 31,72 euro al Mwh
-
Lo spread Btp-Bund a 76,7 punti
-
Procura Parigi, 'sono 5 i nuovi fermi per il furto al Louvre'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari
-
Media, '4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre'
-
Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno
-
Orsini, 'Europa, il tempo della cautela è finito'
-
Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari
-
I ricavi di Edison in nove mesi salgono a 13,3 miliardi
-
Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
Orsini, 'Europa, il tempo della cautela è finito'
Sul Corriere una lettera aperta, 'servono coraggio e rapidità'
"Il tempo della cautela è finito": il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, scrive una lettera aperta all'Europa, pubblicata oggi dal Corriere della Sera. "O saremo capaci di unire davvero, e non solo a parole, competitività e decarbonizzazione, oppure - avverte - vedremo assottigliarsi la nostra base industriale, i salari e la coesione sociale, mettendo a repentaglio l'idea stessa di Europa". "L'obiettivo di ridurre del 90% le emissioni entro il 2040, nelle condizioni attuali, non è realistico. Senza una strategia industriale comune, la transizione ecologica si è già trasformata in deindustrializzazione. Il motore industriale europeo si sta spegnendo, proprio mentre le altre grandi potenze portano avanti muscolari politiche industriali e commerciali", scrive il leader degli industriali tra i passaggi di una più ampia riflessione. Bene "la chiarezza del Governo italiano nel porre con forza il tema dell'energia competitiva e della neutralità tecnologica", ma "preoccupano i continui rinvii della Commissione Europea ancorata a visioni del passato". "La transizione - stigmatizza Orsini - non può ridursi ad una zelante battaglia donchisciottesca, in cui non ci si accorge neanche che i mulini a vento hanno le pale made in China. Servono prima condizioni economiche, industriali e infrastrutturali sostenibili, poi obiettivi ambientali graduali e verificabili". Il costo "fino al doppio" dell'energia è uno dei nodi. C'è il tema del sistema europeo di scambio di quote di emissione Ets "trasformato in una mera tassa" come quello del Cbam lo strumento di aggiustamento del carbonio alle frontiere. La linea è "difendere l'industria"; Il settore dell'automotive "è il primo banco di prova della credibilità europea". Dal trilaterale della prossima settimana a Roma, "Confindustria, Medef e Bdi, le tre principali associazioni industriali europee, porteranno avanti una visione comune di competitività e crescita, per restituire all'Europa la capacità di produrre valore, innovazione e occupazione di qualità". ora, "dobbiamo avere il coraggio di rivedere le scelte sbagliate". "Gli industriali italiani, con forza e con una sola voce si uniscono a quanti chiedono alla Commissione e i Governi nazionali, a cominciare da quello italiano, di intervenire insieme con coraggio e rapidità".
A.Mahlangu--AMWN