
-
A 14 mesi è positiva a cocaina, ritrovata bimba scomparsa
-
Donna morta nel Reggiano, fermato nella notte il compagno
-
Starmer, Putin deve pagare per il suo rifiuto della pace
-
Giappone: Pil gennaio-aprile -0,2%, annualizzato -0,7%
-
Rientrati a Roma dalla Libia circa 100 italiani
-
Rubio a Bbc, Usa preoccupati da situazione umanitaria a Gaza
-
Florida vieta il fluoro nell'acqua potabile, è secondo Stato Usa
-
Chris Brown accusato di lesioni personali gravi, oggi a giudizio
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,10%)
-
Usa, 'no ai soldi del Bid per i progetti cinesi in Colombia'
-
Libia, nuove manifestazioni a Tripoli contro il premier
-
2-0 in casa dell'Espanyol, il Barcellona vince la Liga
-
Cpi, Libia riconosce la nostra autorità per crimini dopo il 2011
-
Coppa America: lo skipper De Angelis, una bellissima opportunità
-
Spagna, per l'Atletico ko indolore contro l'Osasuna
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema

Il Pen Pinter Prize alla scrittrice indiana Arundhati Roy
'Per la sua determinazione incrollabile'
Premio Pen Pinter Prize 2024 alla scrittrice indiana Arundhati Roy, sotto accusa in India per alcune dichiarazioni sul Kashmir di 14 anni fa. Il prestigioso premio, lanciato nel 2009 dalla charity inglese English Pen, viene assegnato a chi difende la libertà di espressione in letteratura, in memoria dello scrittore Premio Nobel Harold Pinter. La motivazione del premio cita la "determinazione incrollabile" degli scritti dell'autrice de Il dio delle piccole cose. Arundhati Roy si è dichiarata entusiasta del riconoscimento, "in un momento in cui il mondo intero ha preso una svolta incomprensibile". "Vorrei che Harold Pinter fosse vivo", ha detto la scrittrice "per leggere quello che penserebbe di ciò che accade; ma poiché questo non è possibile, qualcuno di noi deve fare del proprio meglio per seguire le sue orme". Lo scorso 15 giugno il Governatore luogotenente di Delhi V K Saxena, (una figura di nomina governativa simile al nostro prefetto) ha autorizzato il processo per affermazioni espresse dalla scrittrice nel 2010, nel corso di incontro pubblico sul separatismo in Kashmir, che potrebbe portare ad una condanna di sette anni. Più di 200 tra accademici, attivisti e giornalisti indiani hanno firmato una lettera aperta esortando il governo di Delhi a ritirare la decisione.
F.Schneider--AMWN