
-
Starmer, Putin deve pagare per il suo rifiuto della pace
-
Giappone: Pil gennaio-aprile -0,2%, annualizzato -0,7%
-
Rientrati a Roma dalla Libia circa 100 italiani
-
Rubio a Bbc, Usa preoccupati da situazione umanitaria a Gaza
-
Florida vieta il fluoro nell'acqua potabile, è secondo Stato Usa
-
Chris Brown accusato di lesioni personali gravi, oggi a giudizio
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,10%)
-
Usa, 'no ai soldi del Bid per i progetti cinesi in Colombia'
-
Libia, nuove manifestazioni a Tripoli contro il premier
-
2-0 in casa dell'Espanyol, il Barcellona vince la Liga
-
Cpi, Libia riconosce la nostra autorità per crimini dopo il 2011
-
Coppa America: lo skipper De Angelis, una bellissima opportunità
-
Spagna, per l'Atletico ko indolore contro l'Osasuna
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi

Assemblea Osa, 'sicurezza e sviluppo decisivi per la democrazia'
Il presidente del Paraguay Peña ha aperto la seduta plenaria
La centralità della sicurezza e dello sviluppo economico come fattori decisivi per il rafforzamento delle democrazie. Questi i punti principali che il presidente del Paraguay, Santiago Peña, ha evidenziato nel discorso di apertura della seduta plenaria della 54ma assemblea dell'Organizzazione degli stati americani (Osa) in corso di svolgimento ad Asuncion. "Viviamo in un continente che gode di pace ma questo non significa che non abbiamo sfide da affrontare. La minaccia del crimine organizzato transnazionale travalica le frontiere e mette in pericolo le nostre democrazie erosionando la fiducia della cittadinanza nelle istituzioni destinate a proteggerla", ha affermato Peña. Il presidente del Paraguay ha invitato tuttavia a non cedere a tentazioni autoritarie nella lotta contro il crimine organizzato. "Contro questo flagello si può lottare con più democrazia", ha detto. Peña ha quindi sottolineato l'importanza dello sviluppo economico sostenibile per assicurare il rafforzamento della democrazia. "La prosperità è la politica sociale più efficace e il principale nemico del crimine e della divisione", ha affermato. Una menzione speciale è stata fatta anche al tentativo di golpe in Bolivia la cui notizia ha fatto irruzione ieri nel pieno svolgimento dei lavori dell'Assemblea. "Condanniamo energicamente qualsiasi tentativo di sovvertimento dell'ordine legalmente costituito e sosteniamo il governo legittimo della Bolivia", ha detto Peña, che ha quindi ricordato il "ruolo fondamentale dell'Osa nella difesa della democrazia in tutta la regione". All'assemblea dell'Osa, che si chiuderà il 28 giugno con la seduta conclusiva dei ministri degli Esteri dei 35 stati aderenti, partecipa anche l'Italia come membro osservatore permanente.
D.Moore--AMWN