
-
Ambasciatore Usa a Israele, 'Trump non vi sta snobbando'
-
Putin, 'da volenterosi dichiarazioni rozze e ultimatum'
-
Trump, negoziato con Cina reset totale in modo costruttivo
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
-
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
-
Zelensky, 'piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'
-
Hamas, almeno 5 morti in raid israeliano su tenda a Gaza
-
Bayesian, ipotesi esplosione durante uso della fiamma ossidrica
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Giglio e cuore sacro, ecco lo stemma papale di Leone XIV
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno
-
Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna
-
MotoGP: Francia, Marc Marquez vince la gara sprint
-
Internazionali: fuori Swiatek, Collins agli ottavi di finale

Rapporto Onu su Haiti, 262 vittime negli attacchi a Kenscoff
"Forze di sicurezza intervenute in ritardo, manca coordinamento"
Gli attacchi perpetrati ad Haiti dalle gang armate nei municipi di Kenscoff e Carrefour appartenenti all'area metropolitana di Port-au-Prince, hanno provocato almeno 262 morti tra il 27 gennaio e il 27 marzo di quest'anno. Lo riferisce un rapporto pubblicato oggi dall'Ufficio integrato delle Nazioni Unite ad Haiti (Binuh) dove si precisa che le vittime tra la popolazione civile sono state 115, mentre sarebbero 147 i membri delle gang rimasti uccisi. A questi si aggiungono anche 8 vittime tra le forze di sicurezza haitiane. Il documento riferisce anche della "estrema brutalità" con cui hanno agito le bande criminali. "Hanno giustiziato uomini, donne e bambini all'interno delle loro case e hanno sparato ad altri sulle strade e sui marciapiedi mentre cercavano di fuggire", si legge nel rapporto, che documenta anche "sette casi di violenza sessuale su donne e ragazze". Come effetto di queste violenze, prosegue il documento, circa 3.000 persone hanno dovuto abbandonare le loro case. L'ufficio delle Nazioni Unite denuncia inoltre il ritardo con cui sono intervenute le forze di sicurezza nonostante gli stessi funzionari del governo avessero riferito di essere in possesso di informazioni su un attacco imminente in quest'area. Una circostanza, si sottolinea, che denota "una mancanza di coordinamento tra l'esecutivo e la Polizia Nazionale". Secondo gli ultimi dati del Binuh e dell'Ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani tra il 1° gennaio e il 27 marzo 2025 almeno 1.518 persone sono state uccise e 572 ferite ad Haiti, a causa di attacchi di bande, operazioni delle forze di sicurezza, nonché atti di violenza perpetrati da gruppi di autodifesa.
A.Rodriguezv--AMWN