
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
-
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
-
Zelensky, 'piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'
-
Hamas, almeno 5 morti in raid israeliano su tenda a Gaza
-
Bayesian, ipotesi esplosione durante uso della fiamma ossidrica
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Giglio e cuore sacro, ecco lo stemma papale di Leone XIV
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno
-
Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna
-
MotoGP: Francia, Marc Marquez vince la gara sprint
-
Internazionali: fuori Swiatek, Collins agli ottavi di finale
-
Internazionali: Berrettini, reazione nel secondo set bel segnale
-
Calcio: Flick, nel Clasico voglio un Barca intenso e dominante
-
David di Donatello, "dietro le quinte" del premio con Detassis

L'italiana Future Food Institute riceve il Costa Carras Award
Sara Roversi: 'Pollica e Cilento patrimonio unico da tutelare'
Il Future Food Institute (Ffi), fondato e guidato da Sara Roversi, ha ricevuto oggi a Delfi il prestigioso Costa Carras European Citizens Silver Award 2025, un riconoscimento che premia l'impegno dell'organizzazione nella salvaguardia del patrimonio alimentare, ambientale e sociale nella comunità di Pollica. La premiazione si è svolta nell'ambito del Delphi Economic Forum, il più importante appuntamento annuale greco dedicato al dialogo tra i protagonisti delle istituzioni, dell'economia e della cultura, in corso fino al 12 aprile. Il Ffi è la prima organizzazione italiana a ottenere questo riconoscimento. "Ricevere il premio per la salvaguardia dei patrimoni europei a rischio è un onore profondo", ha dichiarato all'ANSA Sara Roversi. "Credo in un'Europa che protegge, custodisce e rigenera i suoi patrimoni, non solo come memoria del passato, ma come fondamenta vive del nostro futuro. Questo riconoscimento significa credere in un'Europa che valorizza la sua diversità culturale come forza comune, un'Europa che riconosce nei saperi ancestrali e nei paesaggi vissuti una bussola per affrontare le sfide globali", ha aggiunto. Il premio, promosso da Europa Nostra e Elliniki Etairia, evidenzia il ruolo pionieristico del Future Food Institute nella trasformazione dei sistemi alimentari globali attraverso l'educazione, l'innovazione e il coinvolgimento delle comunità locali. La giuria ha elogiato in particolare il lavoro del Ffi nella tutela della pesca con la menaica nel Cilento, un esempio concreto di salvaguardia del patrimonio alimentare a rischio. "Pollica e il Cilento sono la mia scuola e custodi di un patrimonio culturale e ambientale unico che da italiani abbiamo il dovere di tutelare e condividere con le future generazioni", ha affermato Roversi. "Per questo motivo ho voluto con me oggi a Delfi due maestri, due persone speciali a rappresentare quel territorio: il sindaco di Pollica Stefano Pisani che da anni si impegna per salvaguardare e diffondere nel modo più corretto possibile il patrimonio vivente, promuovendo ricerche scientifiche e cooperazione internazionale, e Vittorio Rambaldi pescatore che da anni si impegna per tramandare la tradizione della pesca con la menaica e che accoglie noi ed i nostri studenti quotidianamente sulla sua barca, facendo toccare con mano l'essenza del vivere Mediterraneo", ha aggiunto.
P.Santos--AMWN