
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti

Selecting Italy fa il pieno di partecipanti al Padiglione Italia
Fedriga: 'Possibilità concrete di collaborazioni internazionali'
Un'importante occasione a livello internazionale per attrarre investimenti esteri e rafforzare le relazioni economiche tra Italia e Giappone. Così è stata presentata al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, l'edizione speciale di 'Selecting Italy', l'evento annuale che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome promuove, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per valorizzare gli ecosistemi territoriali. In una sala piena di persone, per la prima volta all'estero e in un Paese di rilevanza strategica come il Giappone, l'evento si inserisce nell'ambito delle iniziative che le Regioni italiane organizzano durante i sei mesi di Esposizione per promuovere eccellenze, cultura, saper fare e innovazione. A patrocinare l'iniziativa, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il ministero delle Imprese e del Made in Italy, Selecting Italy. Questo "si conferma uno spazio di dialogo concreto tra i diversi attori dell'attrazione di investimenti e costituisce una piattaforma operativa da cui scaturiscono non solo idee, ma anche possibilità effettive di collaborazioni internazionali", ha commentato il presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, Massimiliano Fedriga, in apertura dell'evento al Padiglione Italia. Fedriga ha poi ricordato l'appuntamento con la terza edizione nazionale, in programma il 4 e 5 novembre prossimi a Trieste. "Il nostro tessuto economico ha uno dei suoi punti di forza proprio nel radicamento sul territorio, in cui si uniscono tradizione e innovazione. Qualità, queste, che rendono l'Italia un Paese fortemente attrattivo per gli investimenti" ha commentato il viceministro del ministero delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini. Tra gli altri, sono intervenuti anche Hirofumi Yoshimura, Governatore della Prefettura di Osaka, Matteo Zoppas, presidente dell'Agenzia italiana ICE, Ernesto Somma, Head of Investment Management Business Unit di Invitalia, Andrea Gerali, Chief Representative della Banca d'Italia in Giappone, e Gianluigi Benedetti, Ambasciatore d'Italia in Giappone. "Al centro del racconto di questa edizione le grandi aziende giapponesi che hanno investito in Italia e che creano valore condiviso nei nostri territori" ha commentato Vattani, sottolineando come "il Giappone, a sua volta, riconosce all'imprenditorialità italiana i valori della creatività". "Grazie anche al percorso di rinnovamento intrapreso con gli investimenti e le riforme del PNRR, il nostro Paese oggi si candida ad essere partner affidabile e credibile per imprenditori e controparti giapponesi" ha dichiarato il Chief Representative della Banca d'Italia in Giappone. "Nel solo 2024 sono state oltre 80 le imprese, di diverse nazionalità e settori, intercettate dagli Uffici ICE che hanno manifestato interesse ad investire in Italia e per le quali siano state avviate interlocuzioni operative e data un'assistenza per la valutazione o l'avvio dell'investimento. Sempre nel 2024 sono stati avviati 11 investimenti per circa 700 milioni di euro, che prevedono la creazione di circa 750 posti di lavoro" ha dichiarato Zoppas. "Una parte significativa della crescita delle nostre relazioni bilaterali dipenderà dalla capacità reciproca di aumentare le collaborazioni industriali e gli investimenti diretti, soprattutto nei settori più avanzati" ha commentato l'Ambasciatore Benedetti. Centrale all'evento è stato il racconto delle storie di successo che rappresentano l'economia nipponica attraverso le testimonianze di Kazushige Nobutani, Director-General Kansai Bureau of Economy, Trade and Industry, METI, Hideki Sho, Director-General, JETRO Osaka, Go Shimuta, Director (Europe), Planning Department, JETRO, Takuko Sawada, Director and Vice Chairman of the Board Shionogi, Eiji Tomita, Regional Sales Manager, Overseas Management Division, Freund Corporation, Katia Drusian, CEO NIDEC ACIM, Yasuo Hirano, Executive General Manager Hitachi.
L.Miller--AMWN