
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti

Patrimonio ed evoluzione dialogano nell'opera 'Stella d'Italia'
L'artista Ceccarini: 'Racconto un Paese aperto al prossimo'
Un omaggio all'ingegno e all'identità italiana, l'opera 'Stella d'Italia' di Matteo Ceccarini campeggia nella sala Vip del Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka in una posizione privilegiata per lo spettatore. "Un onore straordinario e una responsabilità che sento profondamente" racconta Ceccarini, "un'occasione irripetibile per esporre la mia visione al mondo". Il dipinto celebra il patrimonio culturale e la costante evoluzione dell'Italia, recuperando simboli storici come l'Italia Turrita e lo Stellone d'Italia in un linguaggio pittorico moderno. "Ho voluto trasmettere una visione del nostro Paese che, pur saldamente ancorato alla sua profonda eredità classica, è costantemente proiettato con dinamismo verso il futuro e l'innovazione" spiega all'ANSA Ceccarini sottolineando come "l'opera celebra proprio questo dialogo continuo tra patrimonio ed evoluzione". Le sette figure dell'opera si dispongono in una formazione che evoca lo storico 'Stellone d'Italia', antico simbolo del destino del Paese. Sei di queste incarnano i settori chiave dell'Italia contemporanea: la ricerca scientifica e tecnologica, l'industria avanzata, la moda e il design, la musica, le belle arti. "Ho incluso anche una figura dai tratti asiatici per simboleggiare un'Italia aperta - racconta l'artista -, una società in evoluzione che valorizza i contributi dei 'nuovi italiani'". Il messaggio "è un invito a riconoscere il valore inestimabile del nostro patrimonio culturale non come un museo statico o un peso, ma come una base viva, solida ed energica su cui costruire il futuro con fiducia, determinazione e creatività". A destra, domina la scena la personificazione dell'Italia. Pur dinamica e moderna nel suo slancio, mantiene un legame con l'iconografia classica attraverso la piccola corona turrita. Estende la mano in un gesto simbolico di ispirazione e incoraggiamento - richiamando alla memoria la potenza creatrice degli affreschi rinascimentali - quasi un omaggio diretto alle Belle Arti. Il significato dell'opera si collega al tema del Padiglione Italia, 'L'Arte rigenera la Vita', su più livelli. "L'opera stessa cerca di rigenerare linguaggi e simboli della nostra grande tradizione artistica, dimostrando la loro vitalità nel contesto moderno" spiega Ceccarini, ma rappresenta anche "la vita pulsante dell'Italia contemporanea, con le sue eccellenze produttive, scientifiche e culturali, e la sua società in trasformazione". . Infine, l'arte nel dipinto è intesa proprio come forza rigeneratrice: "La figura dell'Italia è una 'fonte vivifica' che ispira e nutre i talenti, e l'intero messaggio è un invito a usare la cultura come linfa vitale per il progresso e il rinnovamento continuo. L'arte non è solo contemplazione, ma un motore attivo che genera futuro" conclude Ceccarini.
A.Malone--AMWN