-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
-
Conference: Magonza-Fiorentina 2-1
-
Tajani, 'impegno a limitare aumento temperatura a 1,5 gradi'
-
MotoGp: Bagnaia "riparto da Sepang, voglio terzo posto mondiale"
-
Tajani, in lotta per ambiente persona sia al centro
-
Finals: domani alle 11 allenamento Sinner-Alcaraz
-
Vienna, 'arsenale legato ad Hamas per colpire in Europa'
-
Genoa, De Rossi punta la Fiorentina e guida il gruppo
-
Aspi, utile nove mesi in lieve calo a 868 milioni
-
Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
-
'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
-
Maryam Touzani, 'con Calle Malaga torno alle mie radici'
-
Wta Finals: Sabalenka batte Gauff e va in semifinale
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
Nel ricevere al Palazzo di Cartagine i ministri dell'Interno Khaled Nouri e delle Finanze Mechket Slama Khaldi, il presidente tunisino Kais Saied ha sottolineato la necessità di rimuovere gli ostacoli che gli agricoltori incontrano semplificando le procedure di trasporto, commercializzazione e stoccaggio dei loro prodotti in condizioni ottimali. Lo si legge in una nota della presidenza tunisina, secondo cui "molte delle misure emanate nelle circolari non hanno alcuna base giuridica e rappresentano un ostacolo in particolare per i piccoli agricoltori, come l'obbligo di produrre documenti amministrativi risalenti a dieci anni prima o l'imposizione di tariffe prive di base giuridica". Il presidente ha inoltre sottolineato la necessità di misure immediate per porre fine legalmente a questi abusi, poiché la Tunisia è uno Stato di diritto e costruire un rapporto di fiducia tra l'amministrazione e i suoi cittadini è una delle sfide più importanti da affrontare. Nulla sarà stabile senza questa fiducia, e "elementi reazionari e lobby stanno cercando di minare con ogni mezzo e metodo". Saied ha sottolineato la necessità che tutte le autorità, sia a livello centrale che regionale, adempiano adeguatamente alle proprie responsabilità, ribadendo che lo Stato non esiterà un attimo a proteggere gli agricoltori e a garantire loro piena sicurezza contro speculatori e monopolisti. il presidente ha infine ricordato a tutti che la rivoluzione è protetta dal suo popolo, dalle braccia e dalle menti patriottiche che la vegliano, e che il momento del discernimento e della decisione si avvicina inevitabilmente.(ANSA)
F.Bennett--AMWN