
-
Sindaco, 'esplosioni e Kiev, attivata difesa aerea'
-
Ambasciatore Usa a Israele, 'Trump non vi sta snobbando'
-
Putin, 'da volenterosi dichiarazioni rozze e ultimatum'
-
Trump, negoziato con Cina reset totale in modo costruttivo
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
-
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
-
Zelensky, 'piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'
-
Hamas, almeno 5 morti in raid israeliano su tenda a Gaza
-
Bayesian, ipotesi esplosione durante uso della fiamma ossidrica
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Giglio e cuore sacro, ecco lo stemma papale di Leone XIV
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno
-
Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna
-
MotoGP: Francia, Marc Marquez vince la gara sprint

'Memoria e impegno' corteo di Libera a Roma contro le mafie
In tanti per la 29esima giornata in ricordo delle vittime
Corteo di Libera a Roma per la 29esima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Sullo striscione di testa si legge "Roma città libera", lo slogan scelto per questa edizione che evoca il film "Roma città aperta". Alle casse è risuonato il brano "A bocca chiusa" di Daniele Silvestri mentre il corteo percorreva via Merulana, dove poco dopo sono stati letti i nomi di tutte le vittime di mafia uccise in Italia. "Studenti contro le mafie" recita lo striscione delle associazioni di studenti. Presenti al corteo, tra gli altri, il presidente di Libera Don Ciotti, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il prefetto di Roma Lamberto Giannini, il sindaco di Bari, Antonio De Caro, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, il leader del M5s Giuseppe Conte, la segretaria del Pd, Elly Schlein e il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni. Il corteo, partito da piazza dell'Esquilino, si è concluso al Circo Massimo. Tanti alla manifestazione tra familiari delle vittime di mafia, studentesse e studenti di elementari, medie, liceo e università, sindaci, leader politici, sindacati, sacerdoti. Sul palco al Circo Massimo, prima dell'intervento conclusivo di don Ciotti, sono stati letti i nomi delle oltre mille persone innocenti uccise dalle mafie. A elencarli, tra gli altri, con il canone di Pachelbel in sottofondo, anche Gualtieri, Decaro, Conte e Schlein. "Due parole ci hanno accompagnato in questi 29 anni: memoria e impegno. Perché non c'è memoria vera se non c'è un impegno nella continuità, nella condivisione, nella corresponsabilità. Dobbiamo raccogliere e custodire le memorie dei vostri cari, sentirli qui dentro, sentire rinascere quelle memorie finite nell'oblio e trasformarle in pungolo, responsabilità", ha detto Don Ciotti nel suo intervento preceduto da un minuto di silenzio.
L.Miller--AMWN