
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Sindaco, 'esplosioni e Kiev, attivata difesa aerea'
-
Ambasciatore Usa a Israele, 'Trump non vi sta snobbando'
-
Putin, 'da volenterosi dichiarazioni rozze e ultimatum'
-
Trump, negoziato con Cina reset totale in modo costruttivo
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
-
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
-
Zelensky, 'piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'
-
Hamas, almeno 5 morti in raid israeliano su tenda a Gaza
-
Bayesian, ipotesi esplosione durante uso della fiamma ossidrica
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Giglio e cuore sacro, ecco lo stemma papale di Leone XIV
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno

Ricci (Ali), 'verso un patto dei sindaci per Stati Uniti Europa'
'Sovranità significa contare in Europa'
Un patto dei sindaci per gli Stati Uniti d'Europa. Viene presentato oggi nel corso dell'assemblea nazionale Ali-Autonomie Locali Italiane, che si svolge a Pesaro. A spiegarne il senso è il sindaco della città marchigiana, coordinatore dei sindaci pd e e presidente delle Autonomie locali, Matteo Ricci: "Ci stiamo interrogando su cosa significa essere sovrani in questo momento, cosa è la sovranità - dice -. La sovranità significa avere peso nell'unico luogo nel quale si possono cambiare le cose che è l'Europa". "Finché l'Europa non avrà una sua politica estera, di difesa, energetica e migratoria, tutti i popoli europei non conteranno nulla, Comuni compresi - aggiunge il sindaco -. Il fatto che le autonomie locali si pongano il problema di essere Comuni di Europa significa che capiscono bene quali sono gli ambiti ottimali per affrontare i temi del nostro tempo, dal cambiamento climatico, alla guerra che ci circonda". "La maggior parte dei sindaci italiani sono convintamente europeisti e vogliamo rappresentare questa spinta, questa forza, e al tempo stesso vogliamo rappresentare una rete di amministratori che si batteranno contro l'autonomia differenziata perché l'Italia in questo momento non va differenziata, ma ricucita e rischia ulteriori divisioni territoriali e sociali delle quali non abbiamo assolutamente bisogno", dice ancora Ricci. Alla domanda se questo è il tempo giusto per creare gli Stati Uniti d'Europa, il sindaci di Pesaro risponde chiedendo "cosa altro deve succedere? Abbiamo due guerre intorno a noi, in Ucraina e in Medio Oriente e non stiamo toccando palla, né per un cessate il fuoco né per un'apertura a un dialogo si pace". "Evidente che le nazioni non hanno alcuna forza per essere protagoniste in un mondo che cambia", sottolinea ancora il sindaco. "Apparentemente ci sembra un grande disordine mondiale, invece si sta riorganizzando il mondo spesso e volentieri attraverso forze autoritarie, la democrazia non va di moda e se l'Europa non fa uno scatto in avanti verso un'Europa federale, noi rischiamo di indebolire non solo gli europei stessi, che sono la parte più anziana e disgregata del pianeta, ma rischiamo di indebolire la pace e la democrazia", conclude Ricci.
S.Gregor--AMWN