
-
Trump,continuerò a lavorare con le parti per porre fine a guerra
-
Macron, 'proposta Putin è primo passo ma non sufficiente'
-
Sindaco, 'esplosioni e Kiev, attivata difesa aerea'
-
Ambasciatore Usa a Israele, 'Trump non vi sta snobbando'
-
Putin, 'da volenterosi dichiarazioni rozze e ultimatum'
-
Trump, negoziato con Cina reset totale in modo costruttivo
-
Putin propone negoziati diretti con Kiev il 15 maggio a Istanbul
-
Papa Leone XIV saluta un tifoso a Genazzano: "Forza Roma"
-
Calcio: incidenti su spalti, Le Havre-Marsiglia sospesa mezz'ora
-
Internazionali:Nardi eliminato, al terzo turno va De Minaur
-
Serie A: Empoli-Parma 2-1
-
Pakistan, impegnati a rispettare la tregua con l'lndia
-
Tudor, la Juventus ha dimostrato mentalità da grande
-
Lazio: Baroni 'ora metto l'elmetto, poi valuteremo'
-
Sinner 'felice di poter giocare di nuovo, è quello che amo'
-
Calcio:Tudor 'con un paio di acquisti Juve di altissimo livello'
-
Auto: Fia Wec; a Spa la Ferrari vince la terza gara consecutiva
-
Sinner esordio ok, batte Navone e va al terzo turno a Roma
-
India, ripetute violazioni dal Pakistan, risposta adeguata
-
Baroni 'la Lazio è viva, vogliamo arrivare in fondo'
-
Auto: a Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109/a Targa Florio
-
Serie A: Lazio-Juventus 1-1
-
Zecchino d'Oro in Arena, 830 bambini cantano il Va' Pensiero
-
Internazionali: Sinner ritorna in campo, entusiasmo del Foro
-
Cremlino, valuteremo la proposta cessate il fuoco in Ucraina
-
Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco
-
Brignone 'tornerò sugli sci solo quando starò bene'
-
Brignone 'Sinner? Vorrei avere la sua attitudine mentale'
-
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina
-
Calcio: Roma; mezzo secolo di Curva Sud in 'La storia siamo noi'
-
Calcio: Cagliari; Nicola, 'non molleremo fino alla fine'
-
Atletica: 4x100 uomini e 4x400 donne ai mondiali di Tokyo
-
Internazionali: Gigante eliminato, Mensik al terzo turno
-
Hamas diffonde un video di due ostaggi israeliani
-
Media Cina,colloqui con Usa importante passo per soluzione
-
Giro: Tarling vince la prima crono, Roglic in maglia rosa
-
Tra storia e presente, la politica sulla Croisette
-
Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano
-
Internazionali: Paolini 'finalmente ottavi, ce la metterò tutta'
-
Serie A: Como-Cagliari 3-1
-
Internazionali: Paolini agli ottavi di finale, ko Jabeur
-
'Faccetta Nera' al raduno degli Alpini a Biella
-
L'Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio
-
Zelensky, 'piano d'azione in 4 punti, Trump è d'accordo'
-
Hamas, almeno 5 morti in raid israeliano su tenda a Gaza
-
Bayesian, ipotesi esplosione durante uso della fiamma ossidrica
-
'Mangia!', tra bulimia e il fallimento come opportunità
-
Internazionali: Ruud al 3/o turno, sfiderà Berrettini
-
Giglio e cuore sacro, ecco lo stemma papale di Leone XIV
-
Internazionali: fuori a sorpresa Fritz, Giron al terzo turno

Incassi cinema, in testa i Me contro Te con 986mila euro
Secondo Haikyu!!, terza Furiosa, quarto L'esorcismo
La comicità dei Me contro te è la protagonista del box office del week end, anche se con numeri un po' inferiori degli capitoli precedenti della fortunata serie destinata ai bambini: il nuovo film dei due youtuber, Operazione spie, ha debuttato con quasi 986mila euro in quattro giorni con una media di 1.941 su 508 sale. Al secondo posto l'anime Haikyu!! - Battaglia all'ultimo rifiuto, che ha incassato 403mila euro in 4 giorni con una media di 1.733 in 233 cinema. Chiude il podio Furiosa: A Mad Max Saga, quinto capitolo del franchise diretto da George Miller, passato fuori concorso a Cannes, con Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth che in calo del 48% ha messo via altri 360mila euro per un totale di 1 milione 300mila con una media di 774 euro su 466 schermi. Esordisce in quarta posizione L'esorcismo, ultimo atto con Russell Crowe nei panni di un attore in declino scritturato finalmente per il ruolo dell'esorcista in un film horror: l'incasso è di quasi 352mila euro e una media di 1.026 in 343 cinema. In discesa dal secondo al quinto posto e in calo del 44% If - Gli amici immaginari, scritto e diretto da John Krasinski, con Ryan Reynolds e Cailey Fleming che ha guadagnato 239mila euro per un totale di 1 milione 635mila in 3 settimane. Scivola di 3 gradini al sesto posto Il Regno del pianeta delle scimmie, dopo più di 50 anni dalla prima apparizione. Il nuovo capitolo del celebre franchise avviato nel 1968 da Franklin Shaffner e ora affidato alla regia di Wes Ball, in calo del 53%, ha messo in cascina 144mila euro per un complessivo di 2 milioni 726mila in 4 settimane. Debutta settima la serie Sky diretta da Valeria Golino L'arte della gioia - Parte 1, che ha ottenuto 132mila euro in 4 giorni con una media di 524 in 253 sale. Ottavo The Penitent di e con Luca Barbareschi con Catherine McCormack, Adam James e Adrian Lester che guadagna 70mila euro. Nona l'originale rilettura de Il Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassmann che ha guadagnato 61mila euro per un totale di 270mila euro in due settimane. A seguire e a chiudere a top ten l'altro esordiente Eileen di William Oldroyd con Thomasin McKenzie e Anne Hathaway: 60mila euro in 4 giorni. Gli incassi totali del fine settimana sono stati di 3.439.342 euro in aumento del 20% rispetto allo scorso fine settimana ma in calo del 56.74% sullo stesso periodo dello scorso anno.
X.Karnes--AMWN