
-
Un campanello d'allarme dalle ondate di calore marino del 2023
-
Biathlon: olimpionica Dahlmeier travolta da frana in Pakistan
-
In Spagna prestazioni dal dentista gratis per over 65
-
Nasce nuova società FS Energy. Donnarumma, passo strategico
-
I ricavi Amplifon nel semestre salgono a 1,18 miliardi
-
Il prezzo del gas chiude in aumento sopra i 34 euro ad Amsterdam
-
Gb riconoscerà a settembre lo Stato di Palestina
-
Ciucci, dopo il Cipess al via la fase realizzativa del Ponte
-
Pichetto firma il decreto Energy Release 2.0 dopo ok dell'Ue
-
Borsa: Milano chiude positiva +1,23%, in luce Bper e Iveco
-
Nyt, Starmer sta valutando riconoscimento della Palestina
-
Javier Girotto e Fabrizio Bosso a Roma con i Latin Mood
-
È morto Livio Macchia, chitarrista e fondatore dei Camaleonti
-
Serbatori West Nile in uccelli migratori, colpiti anche gabbiani
-
Ok dalla Stretto di Messina agli ultimi documenti per Cipess
-
Brignone nuova artroscopia per migliorare movimento ginocchio
-
Ciak a Palermo per Ketticè, Bellucci nel cast film di Tortorici
-
Ciclismo: Pogacar non farà la Vuelta, 'corpo mi chiede riposo'
-
Oim, 368 morti nel Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno
-
Rebecca Bianchi, 'omaggio a Bausch tra essenza e verità'
-
Corteo funebre per strada, l'addio di Birmingham a Ozzy Osbourne
-
Terna, utile +7,9% nei sei mesi, record investimenti +26,6%
-
Calcio: il Torino ufficializza Aboukhlal, contratto fino al 2029
-
Tecnologia altoatesina nel telescopio più grande del mondo
-
Salvini, prossima settimana ok progetto definitivo ponte Stretto
-
Trump, 'attacco a Manhattan un atto di violenza insensata'
-
Borsa: Europa sale con Fmi e Wall Street, a Milano rally Iveco
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,11%, Nasdaq +0,49%
-
L'80/a Sagra Musicale Umbra alla scoperta dei 'visionari'
-
Il killer di Manhattan voleva colpire la lega di football
-
Merz,ministri esteri Germania-Francia-Gb presto in Israele
-
Il killer di Manhattan voleva colpire la lega football
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 67,12 dollari
-
Fmi alza le stime per l'Italia, Pil 2025 a +0,5%
-
Mondiali nuoto: Bottazzo 6/a nei 100 rana, oro a tedesca Elendt
-
Tennis: Dimitrov ancora fermo, niente Us Open
-
Mondiali nuoto: Razzetti e Burdisso in finale 200 farfalla
-
Iveco, trattative in fase avanzata per cessione Idv
-
Atletica: da Iapichino a Diaz, assoluti-show a Caorle
-
Gurrieri si dimette da Commissario Porto Trieste
-
Simest, sale utile semestrale, investimenti per 6 miliardi
-
Mondiali nuoto: Ceccon d'argento nei 100 dorso
-
Filosa, 'nuovo piano industriale ad inizio 2026'
-
Breve storia di una famiglia, esce thriller esistenzial-borghese
-
Ligabue e Sugar Music Publishing, nuovo accordo in esclusiva
-
Mondiali nuoto: Cerasuolo in finale 50 rana, Martinenghi fuori
-
Mondiali nuoto: Quadarella record europeo, 'non me lo aspettavo'
-
Interrotto test prelancio di Crew-11 verso la Stazione Spaziale
-
Il violista Simonide Braconi e I Musici di Parma in concerto
-
Mondiali nuoto: Quadarella argento nei 1500sl, oro Ledecky

Borsa: Asia contrastata tra dazi e trimestrali, Tokyo -0,8%
Future Europa e Usa positivi, domani si riunisce la Fed
Listini di Borsa contrastati in Asia e Pacifico con il venir meno dell'ottimismo sui dazi dopo l'accordo tra Ue e Usa e il prosieguo della stagione delle trimestrali. Tokyo cede lo 0,8%, Taiwan lo 0,9%, Seul guadagna lo 0,62% e Sidney lo 0,08%. Ancora aperte Hong Kong (-0,92%), Shanghai (+0,07%), Mumbai (-0,06%) e Singapore (-0,07%). Positivi i future sull'Europa e sugli Stati Uniti in attesa del Pil e delle vendite al dettaglio della Spagna. In arrivo dagli Usa le scorte al dettaglio, ma gli occhi sono puntati sul comitato federale della Fed che si riunisce domani per decidere sui tassi. Sul fronte delle trimestrali sono attesi, tra gli altri, i conti di L'Oréal, Boeing, AstraZeneca, Kering, Stellantis e Piaggio. Stabile il greggio (Wti 66,72 dollari al barile), in rialzo il gas (+1,28% a 33,32 euro al MWh), mentre si assesta a 81,5 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 0,2 punti al 3,5%, così come quello tedesco al 2,69%. In calo l'oro (-0,55% a 3.317,8 dollari l'oncia), sale invece il dollaro a 0,86 euro e a quasi 0,75 sterline, mentre si indebolisce a 148,34 yen. Sulla piazza di Tokyo scivola la chimica con Nitto Denko (-3,39%) dopo i conti trimestrali e le stime sull'esercizio, e il comparto dell'acciaio con Jfe Holdings (-1,47%) e Nippon Steel (-0,75%). Ancora vendite sui produttori di semiconduttori per timori sui conti. Cedono Lasertec (-8,43%), Sumco (-4,64%), Advantest (-1,48%) e Tokyo Electron (-1,23%). In campo automobilistico il rafforzamento dello yen frena Mazda (-3,19%), Toyota e Honda (-2% entrambe).
O.Norris--AMWN