
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare

Cambia la programmazione Rai in memoria e in onore di Baudo
tanti gli appuntamenti: da approfondimenti a ultima intervista
È stato un pezzo di 'cuore' della Tv e una parte fondamentale della Rai, un 'inventore' di televisione, con oltre 100 trasmissioni televisive, alcune tra le più iconiche del Servizio pubblico, al suo attivo, uno scopritore di talenti, l'uomo del Festival di Sanremo che ha condotto e 'pensato' più di chiunque altro. Cambia la programmazione Rai in memoria e in onore di Pippo Baudo anche per la giornata odierna. Già dalle prime edizioni del Tg1, e in tutti i notiziari è stato dato ampio spazio al ricordo del re della tv italiana attingendo all'immenso patrimonio televisivo Rai alla cui realizzazione Pippo Baudo ha contribuito per tutta la vita. Anche oggi a Pippo Baudo saranno dedicati ampi spazi di approfondimento: dal Tg1, con uno speciale in onda dalle 8.18 alle 10, e poi, sempre su Rai 1, tra le 14.00 e le 18.45, con "Estate in diretta". In serata, alle 20.30, "Techetechetè" dedicherà proprio a Pippo la sua puntata. Ancora su Rai 1, in seconda serata, verrà trasmessa l'ultima intervista di Baudo realizzata da Pierluigi Diaco. Su Rai 2, dalle 18.00 alle 19.00, andrà in onda uno "Speciale Tg2", mentre Rai 3 trasmetterà alle 9 di questa mattina il film "Il mio nome è donna Rosa", mentre alle 20 andrà in onda un Blob speciale dedicato al grande artista. In serata il tributo proseguirà con uno speciale di "Mixer" dedicato proprio a Baudo. Il ricordo di Pippo Baudo sulle reti Rai è iniziato ieri sera, non appena si è diffusa la notizia. Già alle 21.35 il Tg1 ha messo in piedi un'edizione straordinaria alla quale ha fatto seguito, alle 22.55 una puntata di "Techetechetè" intitolata "Ciao Pippo" e alle 23.40 è stata trasmessa la replica di "Mille e un libro: Pippo Baudo". Il ricordo è poi proseguito con il Tg1 Sera delle 00.40 e poi per tutta la notte, in diretta, su RaiNews24. Anche il Gr1 ha proposto ieri sera uno speciale dalle 23 alle 23.30 e oggi, sempre su Radio1 il ricordo proseguirà con un altro speciale Gr1 in onda dalle 10 alle 11.
Y.Nakamura--AMWN