-
Stretta Fdi su inquilini morosi, se saltano 2 rate sfratto
-
Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci
-
Fenomeno 'dupe', il duplicato spopola e per Gen Z è cultura
-
Calcio: Dia 'pronti per Cagliari, voglio aiutare Lazio con gol'
-
Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf
-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
A Novi Sad migliaia al raduno commemorativo della strage
Fiori nel Danubio per le 16 vittime. 'Ma la protesta continua'
A Novi Sad, seconda città della Serbia nel nord del Paese, si è concluso in serata pacificamente e senza incidenti il raduno commemorativo di decine di migliaia di persone, nel primo anniversario della morte di 16 persone nel crollo, il primo novembre 2024, di una tettoia esterna alla locale stazione ferroviaria. I manifestanti si sono poi riversati sulle rive del Danubio, nelle cui acque sono stati lanciati dei fiori, mentre - con un nuovo silenzio di 16 minuti - da alcune barche sono stati liberati nell'aria 16 palloni luminosi, in omaggio alle vittime della sciagura che un anno fa ha dato il via al movimento di protesta degli studenti. Innumerevoli le manifestazioni, gli scioperi, le occupazioni di università, i blocchi stradali che negli ultimi 12 mesi hanno segnato la vita quotidiana in Serbia, ancora alle prese con una profonda crisi sociale e politica., tra le persistenti accuse alla dirigenza di corruzione, scarsa democrazia e controllo sui media. Gli studenti e i loro tanti sostenitori chiedono nuove elezioni, che il presidente Aleksandar Vucic esita tuttavia a concedere affermando che al voto si andrà entro la fine del prossimo anno, prima della scadenza naturale della legislatira. Raduni commemorativi si sono svolti ugualmente a Belgrado, Nis, Novi Pazar, Kraljevo, Kragujevac e in numerose altre città della Serbia e di altri Paesi europei ad opera della diaspora serba. Polemiche sul numero dei partecipanti al raduno di Novi Sad: secondo il ministero dell'interno sono stati circa 39 mila, per altre fonti indipendenti molti di più, almeno 100 mila. La madre di un giovane morto nel crollo, parlando alla folla, ha annunciato lo sciopero della fame fino a quando non saranno stati individuati e puniti i responsabili della sciagura.
H.E.Young--AMWN