-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
L'attività fisica riduce rischio parodontite grave del 28%
Esperto SIdP, non cosÌ i lavori manuali intensi
Muoversi accende il sorriso: l'attività fisica nel tempo libero riduce il rischio di parodontite del 19%, e di parodontite severa del 28%. Questo è quanto emerge da una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Periodontology, con primo firmatario Crystal Marruganti dell'Università di Siena e coordinata da Mario Romandini, professore presso l'Università di Oslo ed Editor-in-Chief del Journal of Periodontal Research. "Il punto centrale - spiega Romandini, che è anche Socio Attivo della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) - è che gli studi precedenti su attività fisica e parodontite avevano dato risultati contraddittori. Da qui l'idea di studiare separatamente l'impatto dell'attività fisica ricreativa e di quella lavorativa, ipotizzando che quest'ultima potesse essere la causa delle discrepanze riportate in letteratura". Per questo motivo, gli esperti hanno analizzato i dati relativi a 10.679 adulti arruolati nello studio NHANES 2009-2014. I livelli di attività fisica di ciascun partecipante sono stati valutati attraverso il "Global Physical Activity Questionnaire". Dallo studio è emerso che le persone fisicamente attive nel tempo libero sono protette dalla parodontite, anche nella sua forma più grave, con un rischio ridotto rispettivamente del 19% e del 28%. Al contrario, chi svolge lavori manuali molto pesanti è più a rischio di sviluppare parodontite. Inoltre, è emerso che la combinazione di una scarsa attività fisica nel tempo libero e dello svolgimento di lavori manuali intensi aumenta il rischio di parodontite del 47% e di parodontite severa del 66%. "Lo studio suggerisce che l'attività fisica ricreativa è importante per proteggere la salute orale, mentre i lavori manuali pesanti non offrono la stessa protezione, come anche accade per le malattie cardiovascolari", conclude Romandini.
L.Durand--AMWN