-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Legali, '180 fermati a Istanbul per proteste del 1 maggio'
-
Filorussi, 'droni ucraini su mercato nel Kherson, 7 morti'
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
Hiv, una iniezione semestrale potrebbe prevenire l'infezione
I risultati presentati alla 25/ma International Aids Conference
Un farmaco iniettabile con somministrazione semestrale, due volte l'anno, ha dimostrato l'efficacia del 100% nella prevenzione dell'infezione da Hiv. Si tratta di Lenacapavir (Gilead), i cui risultati dello studio Purpose I di fase III, condotto su 5.345 donne tra i 16 e i 25 anni di Uganda e Sud Africa, sono stati presentati alla 25/ma International Aids Conference in corso a Monaco e pubblicati sul New England Journal of Medicine. Lenacapavir ha dimostrato una efficacia superiore nella prevenzione delle infezioni da Hiv rispetto alla terapia orale a somministrazione giornaliera. "Questi risultati straordinari dimostrano che il Lenacapavir somministrato due volte all'anno per la PrEP (Profilassi Pre Esposizione), se approvato, potrebbe offrire un'opzione altamente efficace e tollerabile - dichiara Linda-Gail Bekker, Direttore del Desmond Tutu Hiv Center presso l'Università di Città del Capo, Sudafrica, ed ex Presidente della International Aids Society- . Purpose 1 stabilisce inoltre un nuovo standard per gli studi di prevenzione dell'Hiv centrati sulla persona dimostrando cosa può accadere quando ad uno studio scientifico orientato alla comunità, si combinano un promettente farmaco e un piano di implementazione della ricerca". Il meccanismo d'azione multi-stadio di Lenacapavir lo distingue dalle altre classi di agenti antivirali attualmente approvate. Mentre la maggior parte degli antivirali agisce su una sola fase della replicazione virale, Lenacapavir è progettato per inibire l'Hiv in più fasi del suo ciclo vitale e non presenta alcuna resistenza crociata in vitro ad altre classi di farmaci esistenti. Attualmente è in fase di sviluppo come base per potenziali future terapie dell'Hiv con l'obiettivo di offrire sia opzioni orali che iniettabili a lunga durata d'azione con diverse frequenze di dosaggio, in combinazione o come monoterapia, per rispondere alle esigenze e preferenze individuali. Già autorizzato in Italia dall'Aifa, è però al momento indicato in combinazione con altri antiretrovirali per il trattamento di individui adulti con infezione da Hiv-1 multifarmaco-resistente per i quali non è possibile instaurare un regime antivirale soppressivo alternativo. Lenacapavir sarebbe la prima e unica opzione per la PrEP (Profilassi Pre Esposizione) con somministrazione semestrale e potrebbe rispondere ai bisogni di chi necessita la PrEP ma che ha difficoltà di aderenza.
O.Johnson--AMWN