-
Ef Solare, finanziamento da 2,2 miliardi per operazione Sorgenia
-
Ricostruite le dinamiche della caldera dei Campi Flegrei
-
Usa, ex attore di Superman Dean Cain sarà agente anti migranti
-
Italia-Israele: Panatta 'un gesto per Gaza, e niente violenza'
-
Lettera da 4 Nobel,"OpenAI sta decidendo il futuro dell'umanità"
-
Borgonzoni, dal Mic 68 milioni per le sale cinematografiche
-
Borsa: Londra peggiora dopo taglio tassi, Francoforte +1,5%
-
Capo Idf, 'esprimiamo la nostra posizione senza timore'
-
Ue, 'camion aiuti autorizzati da Israele non sufficienti'
-
Ue, 'intesa al 15% per noi vale anche per farmaci e chip'
-
Fs, cresce puntualità treni, AV 71,3%, IC 78,2%, Regionale 89,9%
-
Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
-
Borsa: l'Europa in rialzo con faro su vertice Trump-Putin
-
West Nile, a Modena posizionate dodici trappole per le zanzare
-
Dazi, l'export sardo guarda a mercati Australia e Arabia Saudita
-
Fao, a Gaza rimasto coltivabile solo l'1,5% del terreno agricolo
-
Cresce lavoro nel turismo ma 51,8% dei profili è introvabile
-
Borsa: su Egm quotate 30 società del Sud, valore di 1,7 miliardi
-
Borsa: in Europa Francoforte +1,9%, lente su Putin-Trump
-
Toyota, ricavi 3 mesi oltre 12mila miliardi di yen, utile -36%
-
Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
-
Musetti a Cincinnati 'voglio prepararmi al top per gli Us Open'
-
Tennis: show in casa, la 18enne Mboko in finale a Montreal
-
First, commissioni e ricavi straordinari trainano utili banche
-
Borsa: Milano tiene a +0,18%, lo spread risale a 80 punti
-
Presidente Tunisia premia campione del mondo di nuoto Jaouadi
-
Mediolanum, oltre 1,4 miliardi di raccolta totale in luglio
-
Calcio: Simeone al Torino, visite mediche per l'argentino
-
Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
-
Produzione industriale tedesca in calo oltre le stime, -1,9%
-
Borsa: l'Asia tiene, lente sull'Europa con l'avvio dei dazi
-
Prezzo dell'oro in rialzo a 3379 dollari l'oncia
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 79 punti
-
Prezzo del petrolio in lieve risalita a 64,8 dollari
-
Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,21%)
-
L'Osa accusa Maduro, 'nasconde i voti e reprime l'opposizione'
-
Amnesty: 'Maduro liberi Benítez dopo 7 anni di carcere ingiusto'
-
Tenis: Sinner listo para defender su corona en Cincinnati
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
"Dati Covid sono sottostimati,possibili 75mila casi settimanali"
Analisi esperti su ricoveri,3 casi su 4 sfuggono al monitoraggio
I casi di Covid-19 verificatisi in Italia la scorsa settimana potrebbero essere quasi 75 mila e non 17 mila come indicato dall'ultimo monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute. È la conclusione a cui giunge un'analisi condotta dall'epidemiologo Cesare Cislaghi, dalla matematica Maria Teresa Giraudo e dal data scientist Manuele Falcone pubblicata sul portale di 'Epidemiologia e Prevenzione', la rivista dell'Associazione Italiana di Epidemiologia. Per i ricercatori, i dati diffusi negli ultimi mesi mostrano una evidente incongruenza: quella tra il numero di posti letto in ospedale occupati da pazienti con Covid e il numero complessivo di casi registrati". Prendendo come esempio il periodo in cui era attivo il Green pass, che consentiva una stima affidabile dei nuovi contagi, il rapporto tra nuovi casi giornalieri e posti letto occupati era di oltre di 6 a 1", dice Cislaghi. Oggi questo rapporto è sceso drasticamente: la scorsa settimana si attestava a un valore di 1,4 a 1. A fronte di 1.829 posti letto occupati in area medica, sono stati registrati infatti poco meno di 2.500 contagi al giorno (17.006 su base settimanale). "Se le giornate di ricovero aumentano rispetto ai casi, cosa può essere successo? Sembra potersi escludere un aggravamento della malattia", scrivono i ricercatori, secondo i quali "non resta allora che l'ipotesi di minori diagnosi e/o minori notifiche dei nuovi contagi che non danno luogo a ricovero". Secondo l'analisi, applicando il rapporto tra ricoveri e nuovi casi registrato in epoca Green pass, i 17.006 casi della scorsa settimana diventerebbero 74.487. Più di 3 casi su 4, quindi, sfuggirebbero alle stime ufficiali. "Si tratta tuttavia di una stima di massima", avverte Cislaghi. "Più che il numero in sé, è però importante avere una percezione dell'ampiezza del problema. L'anno scorso si è iniziati così i casi e poi in autunno e in inverno i casi sono aumentati. È importante darci da fare per contenere la circolazione del virus", conclude.
F.Schneider--AMWN