-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo
-
Cremlino, conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice
-
I produttori di attrazioni, 'mai avuto aiuti, aziende chiudono'
-
Made in Italy i tori meccanici da rodeo, a rischio dazi Usa
-
Tennis: Nardi niente impresa, ai quarti va Alcaraz
-
Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,3%
-
Il gas parte in lieve aumento (+0,4%) a 32,7 euro al Megawattora
-
E' record per il bitcoin, supera i 124.000 dollari
-
Il Tesoro dell'Argentina rinnova solo 60% titoli in scadenza
-
Il petrolio è in rialzo, wti a 63 dollari (+0,56%)
-
Avvocati Bolsonaro chiedono assoluzione per ex presidente
-
Tajani accoglie a Ciampino 6 bambini arrivati da Gaza
Allarme internisti, a rischio l'assistenza negli ospedali
'Poco personale e violenze'.Dall'11 ottobre 125/o Congresso Simi
"Andando avanti così nel prossimo futuro non saremo più in grado di gestire gli ospedali dedicati a queste attività". Il vicepresidente della Società italiana di medicina interna (Simi), Gerardo Mancuso, lancia l'allarme degli internisti alla vigilia del 125° Congresso Simi, dall'11 al 13 ottobre a Rimini. Solo il 79% delle borse di specializzazione a disposizione, infatti, sono state coperte, mentre diminuisce il ricambio generazionale e aumenta l'ostilità nei confronti del personale sanitario, con conseguente burnout. Citando i dati dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti delle professioni sanitarie, Mancuso ricorda come "nel 2023 sono stati registrati 16mila casi di violenza (2/3 di tipo verbale, il 26% di tipo fisico) ai danni degli operatori sanitari". Alla base di questa ondata vi sono "sovraffollamento dei pronto soccorso e riduzione del personale sanitario", oltre che, spiega, il definanziamento del Ssn. "In 8 anni c'è stata una contrazione di circa 15mila medici e 20mila infermieri", che percepiscono "uno stipendio inferiore fino al50% rispetto ad altri Paesi europei", fenomeno che contribuisce all'allungamento delle liste d'attesa e a scatenare l'impazienza di chi afferisce in pronto soccorso", spiega Mancuso. Il decreto legge n.137 di settembre, che prevede misure cautelari, multe e reclusione per comportamenti violenti e risorse economiche per la videosorveglianza, non basta. "Il fenomeno è complesso e non si può affrontare solo con una legge, per quanto tecnicamente corretta", afferma il vicepresidente. "Servono maggiori investimenti sul personale, una legge sulle richieste di risarcimento danni per le attività mediche che comprenda la depenalizzazione completa (fatta eccezione per dolo e colpa grave), una maggiore sorveglianza, sicurezza e prevenzione delle aggressioni, con personale delle forze dell'ordine in tutti i pronto soccorso". L'internista, ancora oggi, "è uno specialista essenziale", afferma il presidente Simi, Giorgio Sesti. "Il 70% dei nostri 4.800 soci ha meno di 40 anni, rendendo Simi una società molto giovane nonostante la vetusta età", prosegue. In Italia, spiega, la medicina interna "occupa il quarto posto nel ranking internazionale di Shimago, sopra Germania, Francia, Giappone".
H.E.Young--AMWN