-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti
-
Ferragosto, stranieri protagonisti nelle città d'arte italiane
-
Ingv, 'su Etna colata lavica da area sommitale'
-
Bernini firma decreto, 9.4 miliardi agli atenei
-
Putin, 'da Trump sforzi sinceri per la pace'
-
Iss, in Italia i casi West Nile aumentati da 173 a 275
-
Slot conferma Leoni al Liverpool, accordo raggiunto con il Parma
-
Insulti razzisti a Tel per rigore sbagliato,'disgusto' Tottenham
-
Federalberghi, Trieste va verso la saturazione a Ferragosto
-
Jashari si presenta 'il Milan è un sogno e Pirlo è il mio idolo'
-
Il crollo dei Maya legato alla siccità, lo prova una stalagmite
-
Più antico della Terra il meteorite finito su una casa in Usa
-
Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: 'Abbiate pazienza'
-
Passerelle, ombrelloni e sedie per il lido inclusivo
-
Cremlino, conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice
-
I produttori di attrazioni, 'mai avuto aiuti, aziende chiudono'
-
Made in Italy i tori meccanici da rodeo, a rischio dazi Usa
-
Tennis: Nardi niente impresa, ai quarti va Alcaraz
-
Borsa: l'Europa parte piatta, Londra -0,3%
-
Il gas parte in lieve aumento (+0,4%) a 32,7 euro al Megawattora
-
E' record per il bitcoin, supera i 124.000 dollari
-
Il Tesoro dell'Argentina rinnova solo 60% titoli in scadenza
-
Il petrolio è in rialzo, wti a 63 dollari (+0,56%)
-
Avvocati Bolsonaro chiedono assoluzione per ex presidente
-
Tajani accoglie a Ciampino 6 bambini arrivati da Gaza
Covid, -9% di casi nell'ultima settimana ma ancora 100 morti
Stabile l'occupazione dei posti letto, cresce variante XEC
Nella settimana tra il 3 e il 9 ottobre in Italia sono stati registrati 11.887 nuovi casi di Covid-19, con un calo di circa il 9% rispetto alla settimana precedente, quando erano stati 13.073. In salita, invece, i decessi: sono stati 100 rispetto agli 85 dell'ultima settimana di settembre. Scende l'indice di trasmissibilità, passato da 1,20 a 0,93 dell'ultima settimana, mentre è stabile l'occupazione dei posti letto sia in area medica (3,5% con 2.149 ricoverati) sia in terapia intensiva (0,8% con 71 ricoverati). Sono i dati salienti dell'ultimo monitoraggio settimanale del ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità. In questa fase, l'andamento dei contagi mostra una forte variabilità regionale: l'incidenza settimanale varia dai 38 casi per 100.000 abitanti della Lombardia, dove si sono contati in termini assoluti 3.767 casi settimanali, a 0,6 casi per 100.000 abitanti della Sicilia (29 casi). L'incidenza più alta delle infezioni si registra nelle fasce di età più anziane, in particolare in quella 80-89 anni e in quella con più di 90 anni. Per quel che riguarda le varianti, i dati preliminari relativi al mese di settembre 2024 confermano la variante KP.3.1.1 come dominante. In forte crescita la proporzione di sequenziamenti attribuibili al lignaggio ricombinante XEC, inserito a fine settembre tra quelli sotto osservazione da parte dell'Oms: in un mese ha triplicato la sua presenza.
S.Gregor--AMWN