
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00

All'Arnas Brotzu di Cagliari asportato un tumore di oltre 3kg
Intervento su una 56enne per una recidiva di sarcoma dell'utero
Una recidiva di sarcoma dell'utero di oltre tre chili all'addome è statto asportato con successo in una donna di 56 anni. L'intervento, di alta complessità, è stato effettuato il 10 febbraio all'Arnas Brotzu di Cagliari dai medici della struttura di Ginecologia Oncologica, centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica, diretta da Antonio Macciò, La massa asportata, della grandezza di 30 cm per 20 cm, occupava completamente l'addome della donna. Alcuni anni fa la paziente aveva cominciato a notare una protuberanza al centro dello stomaco che con i mesi si è ingrandita sempre più. Il primo intervento di exeresi non ha sortito l'effetto sperato. La paziente si è allora rivolta al Brotzu, dove il professor Macciò ha deciso un intervento chirurgico. La voluminosa formazione, infatti, si estendeva dalla cute alla fascia posteriore dei muscoli retti dell'addome, infiltrandoli completamente. Un'estesa incisione ha consentito di individuare all'interno della cavità addominale la massa invasiva, che è stata asportata con estrema difficoltà tecnica, che ha necessitato una eviscerazione pelvica totale (asportazione di vescica, retto-sigma) e exeresi dell'intera vagina, completamente occupata da una voluminosa quantità di materiale neoplastico. Si è trattato di un intervento tecnicamente complesso, tanto per l'exeresi quanto per la ricostruzione, che ha richiesto un estensivo impiego di risorse e la contemporanea necessità delle competenze plurispecialistiche degli oncologi ginecologi del Brotzu. "Attraverso questo complesso intervento chirurgico, atipico ed inusuale, siamo riusciti ad asportare completamente la massa - spiega Macciò - Si è trattato di un intervento molto delicato, durato circa 10 ore, che è stato possibile grazie a un grande e coordinato lavoro di squadra che caratterizza l'Arnas Brotzu ed ha visto coinvolti i colleghi della ginecologia oncologica, gli anestesisti e gli infermieri, che anche in questa occasione hanno dimostrato anche un elevato e profondo senso di umanità",
L.Mason--AMWN