-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
Mieloma multiplo, 34mila persone colpite in Italia in aumento
Esperti, obiettivo innovazione personalizzare cure e prevenzione
Il mieloma multiplo, tumore del midollo osseo tra i più diffusi, interessa in Italia oltre 34mila persone, più di 5.700 l'anno e in aumento. Con personalizzazione e prevenzione ormai realtà, l'obiettivo prossimo è quello di ottenere una cronicizzazione della malattia e individuare precocemente chi è a rischio insorgenza. A questa e altre malattie è dedicato il 6th Soho Italy Annual Conference promosso dall'Italian Society of Hematologic Oncology, ospitato a Roma. Soho Italy nasce da un gemellaggio tra l'Istituto romagnolo per lo studio dei tumori "Dino Amadori" di Meldola e Md Anderson Cancer Center di Houston. "Il mieloma multiplo si origina nelle plasmacellule che si moltiplicano nel midollo osseo e talora in altre parti del corpo", spiega Claudio Cerchione, dirigente medico a Meldola. "Colpisce soprattutto persone over 60 e l'incidenza tende ad aumentare come l'età media. Una volta era contraddistinto da alti tassi di mortalità, l'innovazione ha portato a netti miglioramenti ma puntiamo ad eradicare queste malattie". La personalizzazione delle cure, continua, rappresenta presente e futuro. "Sono nati trattamenti più mirati ed efficaci, dagli anticorpi monoclonali ai bispecifici e le Car-T, immunoterapie di nuova generazione", ma anche "farmaci rivoluzionari come gli inibitori di Xpo1 o le chemioterapie innovative", con la malattia minima residua (Mrd) "vero e proprio obiettivo terapeutico della pratica clinica ordinaria. Diverse terapie puntano ad ottenere una Mrd negativa". Prossimo obiettivo "riuscire ad intensificare la cura o a depotenziarla in base alle esigenze del paziente", con il prossimo avvio di "progetti sperimentali che si basano sulla profilazione molecolare". Ulteriore novità è la prevenzione, in particolare l'individuazione di chi è "a forte rischio d'insorgenza della malattia", afferma Giovanni Martinelli, Istituto di Ematologia "Seràgnoli" di Bologna. "Esistono patologie che rappresentano un primissimo step del cancro, soprattutto la Mgus o gammopatia monoclonale di incerto significato e il mieloma asintomatico o 'smoldering'. La prima è presente nel 10% della popolazione adulta anche se nella grande maggioranza dei casi è asintomatica e indolente. La nuova rivoluzione del mieloma multiplo è riuscire a effettuare uno screening tra tutte le persone colpite da queste condizioni e avviarle quanto prima a percorsi personalizzati di sorveglianza".
Ch.Kahalev--AMWN