
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare
-
Kallas, Mosca finirà guerra quando non potrà continuarla
-
Von der Leyen, 'essenziali solide garanzie per Ucraina e Ue'
-
Attacco di coloni israeliani in Cisgiordania, 4 feriti
-
Tajani, 'Putin-Zelensky? Roma pronta ospitare incontri pace'
-
Leader europei, 'pressioni su Mosca finché in Ucraina si muore'
-
Il gas sui minimi dall'aprile del 2024 al Ttf di Amsterdam
-
Mediobanca, le adesioni all'offerta di Mps sono oltre il 13%
-
Tre cantate in prima assoluta al Rof a Pesaro
-
Gp Austria: Bezzecchi "pole inattesa, utili consigli da Vale"
-
Treno deragliato in Danimarca,due persone in condizioni critiche
-
Franco Califano rivive al cinema con Nun ve trattengo
-
Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
-
MotoGp: è pole di Bezzecchi in Austria, terzo tempo per Bagnaia
-
Al meeting di Rimini piazza per dialogare ambiente-energia
-
Centinaia di voli a terra per uno sciopero dell'Air Canada
-
Slash, 'la mia seconda carriera, quella nel cinema'
-
Mitsubishi investe nella produzione di rame negli Usa
-
Da 19 agosto stop chiamate telemarketing con numeri italiani
-
Medvedev, 'negoziati possibili anche a combattimenti in corso'
-
Mosca, 'dicevano che Putin è isolato ma da Usa un tappeto rosso'
-
'Trump a Zelensky, Putin vuole accordo globale non una tregua'
-
Poste, tutti accreditati gli assegni di inclusione
-
Inter: il presidente Marotta diventa azionista
-
In Pakistan sale a almeno 307 morti il bilancio dei nubifragi
-
Kiev, 'abbattuti 61 droni russi su 85 lanciati nella notte'
-
Media Kiev, 'un vertice disgustoso, vittoria totale di Putin'
-
Trump ha informato leader Ue e Zelensky sul vertice con Putin
-
Wwf, nulla di fatto per trattato globale sulla plastica
-
Crolla l'artigianato in Italia, -400mila unità in 10 anni
-
Tennis: Zverev batte Shelton ed è in semifinale a Cincinnati
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori

Fertilità, cresce del 50% numero donne che congelano ovociti
Tra i motivi, ricerca di partner stabile e social freezing
E' cresciuto in un anno del più della metà il numero di donne che decidono di preservare la loro fertilità, optando per il congelamento degli ovociti, in Italia. Tra i motivi, la ricerca di un partner stabile, problemi di salute, ragioni personali (il cosiddetto 'social freezing') o la necessità di trovare una stabilità lavorativa ed economic. Sono gli ultimi dati raccolti dal gruppo Genera, che in occasione dell'8 marzo, aprirà le porte dei suoi centri specializzati in medicina e biologia della riproduzione per il Ferty Check. "La capacità riproduttiva di una donna può essere compromessa da terapie tossiche per il sistema riproduttivo (dette gonadotossiche) per patologie oncologiche, come il tumore della mammella, dell'ovaio e dell'utero, per patologie sistemiche o per malattie ginecologiche come l'endometriosi severa che, pur essendo una malattia benigna, può compromettere gravemente il patrimonio ovarico diminuendo così la riserva ovarica - spiega Alberto Vaiarelli, ginecologo e responsabile medico-scientifico del centro Genera di Roma-. Inoltre, l'1% delle donne può essere esposto ad un rischio genetico di menopausa precoce che può insorgere prima dei 40 anni. Ma tra le indicazioni alla crioconservazione ovocitaria, rientrano anche quelle più personali ('social freezing') che interessano donne che per vari motivi decidono di posticipare la ricerca di una gravidanza". Siamo comunque molto lontani da una diffusione su larga scala. "parliamo di alcune centinaia di procedure l'anno - continua -purtroppo ancora pari a meno del 10% di tutti i cicli di Pma che effettuiamo nei nostri centri, soprattutto perché i farmaci sono a carico del paziente". La procedura di congelamento ovocitario si articola in tre fasi. Prima si effettua una stimolazione ormonale controllata con iniezioni sottocutanee e monitoraggi ecografici per circa 12 giorni. Successivamente, il prelievo ovocitario avviene in day hospital con una leggera sedazione o anestesia locale tramite aspirazione transvaginale dei follicoli maturi. Infine, gli ovociti vengono crioconservati tramite vitrificazione, una tecnica che li mantiene in azoto liquido a -196°C senza danni, considerata il metodo più efficace per preservare la fertilità femminile. "Ricordiamo che l'efficacia della crioconservazione ovocitaria dipende soprattutto dall'età e dalla riserva ovarica (numero di ovociti a disposizione), motivo per il quale consigliamo di procedere entro i 35 anni di età", conclude.
Y.Aukaiv--AMWN