-
Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
-
Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
-
Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
-
Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
-
Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
-
Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
-
Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
-
Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
-
Paralimpiadi Milano-Cortina:Mazzel e De Silvestro alfieri Italia
-
Tennis: Atp Parigi, Vacherot vince ancora la sfida tra cugini
-
Il fenomeno Bluey arriva al cinema
-
Due nemici invisibili per i soldati di Napoleone in Russia
-
Diana Krall in Italia nell'estate 2026 per due date
-
Steve Della Casa, la sinistra non ha mai amato l'Albertone
-
Dl Racing e Lacertosus insieme alle finali Mondiali Lamborghini
-
Calcio: veleno dopo sostituzione nel Clasico, Vinicius si scusa
Tonolo (Simdo), 'bene legge Pella, ora obesità nei Lea'
Congresso a Vibo Valentia,'garantire accesso gratuito a terapie'
L'approvazione della legge Pella, con cui l'Italia è diventata il primo Paese al mondo a riconoscere ufficialmente l'obesità come malattia progressiva e recidivante, "è un risultato storico, ma ora occorre che venga inserita nei Lea per garantire l'accesso gratuito a diagnosi e terapie e per prevenire cancro, malattie metaboliche e malattie cardiovascolari". È l'appello di Giancarlo Tonolo, presidente nazionale della Simdo (Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità) in avvio del XXIV Congresso Nazionale a Vibo Valentia. "L'obesità colpisce oltre sei milioni di italiani e va trattata come una vera emergenza sanitaria - aggiunge Tonolo -. È la porta d'ingresso di ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari e cancro: investire nella sua prevenzione significa evitare numerosissime patologie". Protagonisti del congresso, i nuovi farmaci, che, nel giro di pochi anni "hanno letteralmente rivoluzionato il decorso del diabete e di molte patologie metaboliche correlate, tra cui l'obesità", sottolinea Giuseppe Crispino, presidente del Congresso e Tesoriere nazionale della Simdo. Inoltre, nel segno di una nuova cultura delle malattie metaboliche, il Congresso dedica un ampio spazio alla medicina di genere, tema spesso trascurato a livello internazionale, al centro dell'agenda Simdo. "Molti farmaci vengono testati solo su uomini o su donne in menopausa, ignorando le differenze biologiche e ormonali. Dobbiamo personalizzare i trattamenti in base a sesso, genere ed età: è una necessità clinica di grandissima importanza", aggiunge Tonolo. Le sessioni analizzeranno le differenze nella risposta terapeutica di pazienti con diabete e obesità, allo scopo di delineare protocolli più efficaci e inclusivi. Anche l'aspetto psicologico delle patologie metaboliche rientra tra i temi affrontati nel corso del Congresso: la Simdo lancia in tutta Italia nuovi programmi di formazione e supporto psicologico per superare lo stigma e migliorare l'aderenza terapeutica. I corsi, rivolti a medici, psicologi e infermieri, mirano a costruire un approccio multidisciplinare capace di unire nutrizione, movimento, terapia farmacologica e sostegno psicologico.
Ch.Kahalev--AMWN