
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Scorsese annuncia un film con 'l'ultima intervista al Papa'
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
Ucraina: droni russi su Odessa, due morti e cinque feriti
-
Tennis: Musetti batte de Minaur e va ai quarti a Madrid
-
Morta la persona più anziana del mondo, una suora di 116 anni
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'

Playoff Nba: gran rimonta per Oklahoma, va 3-0 su Memphis
Vincono anche Clippers e Knicks, avanti 2-1 su Denver e Detroit
Oklahoma City grazie ad una grande rimonta ha battuto Memphis e si è portata in vantaggio per 3-0 nella serie del primo turno dei playoff Nba. Ma pesano anche nei risultati delle partite giocate la scorsa notte anche il successo travolgente dei Los Angeles Clippers su Denver e quello di misura dei Knicks a Detroit, con le due squadre vittoriose che si sono portate avanti 2-1 nella serie. I Thunder si sono imposti 114-108 dopo essere stati in svantaggio di 29 punti grazie anche ai 31 punti di Shai Gilgeous-Alexander e già domani potranno qualificarsi al secondo turno vincendo gara -4. Il momento decisivo della partita è arrivato poco prima dell'intervallo, quando Ja Morant è caduto a terra dopo un contatto, infortunandosi all'anca sinistra, ed è stato costretto ad abbandonare il campo. Nel terzo e quarto quarto, i Thunder hanno così inflitto un 63-31 ai rivali, ottenendo la seconda più grande rimonta in una partita di playoff dal 1997. I Clippers hanno messo sotto i Nuggets di Nikola Jokic, imponendosi per 117-83. Il serbo, MVP in carica e nuovamente finalista in questa stagione, ha registrato la sua 20esima tripla doppia in carriera nei playoff con 23 punti, 13 rimbalzi e 13 assist ma ha in pratica giocato da solo e non è riuscito a impedire ai Nuggets di subire la sconfitta più pesante della stagione. I Knicks hanno vinto 118-116 a Detroit al termine di una partita molto combattuta, con 31 punti di Karl-Anthony Towns e 30 di Jalen Brunson 30. I Pistons non vincono una partita casalinga dei playoff da maggio 2008 e da quell'anno non vincevano più una serie di playoff. Potranno provare a invertire la tendenza domenica, sempre a Detroit, per Gara 4.
P.Silva--AMWN