
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
-
Borsa: Europa contrastata, occhi su Parigi (+0,5%), Milano -0,9%
-
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
-
Teatri ucraini cancellano spettacoli ispirati a Woody Allen
-
US Open: Zverev al secondo turno
-
US Open: Gauff deve lottare ma passa il primo turno
-
Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,11%, Londra +0,27%
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'

Coni: Malagò, parole Binaghi offensive, qualificano chi le dice
"Sue affermazioni non vere, Comitato olimpico va difeso"
E' sempre alta la temperatura nello sport italiano, in vista delle elezioni Coni del prossimo 26 giugno. "Le parole di Binaghi? Si commentano da sole e qualificano chi le dice. Sono offensive sotto tutti i punti di vista, oltre a non corrispondere al vero", e' la risposta di Giovanni Malagò, presidente del Coni, a margine del "Premio Libertas", alle parole del presidente Federtennis, Angelo Binaghi, che ieri aveva accusato il comitato olimpico di aver "provato ad ammazzare" la federtennis e gli Internazionali di Roma. "È un errore cadere a questo livello di stile. Il Coni va difeso, è un ente pubblico, è lo Stato. Mi dispiace perché ci dovrebbero essere altre istituzioni che pubblicamente dovrebbero rimarcare tutto questo", conclude. Nel frattempo si sono concluse le elezioni per il consiglio nazionale del Coni, con la scelta dei cinque rappresentanti degli Enti di promozione (Cecilia Maria Morandini di ASC, Bruno Molea di AICS , Paolo Serapiglia di ENDAS, Vittorio Bosio dello CSI , Damiano Lembo delle US ACLI), mentre torna ad affacciarsi allo sport da spettatore l'ex ad e presidente di Sport e Salute e attuale ad di Autostrade dello Stato, Vito Cozzoli. "Diventare l'erede di Malagò non è semplice, perchè è forte, autorevole e conosce tutto dello sport. Pancalli e Buonfiglio sono ottimi candidati, seri e leali", dice in un'intervista al Corriere della Sera, in cui parla del suo libro "L'anima sociale e industriale dello sport", edizione Piemme e prefazione del presidente Inter, Giuseppe Marotta. "Lo sport è un diritto di tutti che può cambiare il Paese ed è il miglior investimento per il futuro - dice Cozzoli - .Sport e Salute è stata e resta una sfida bellissima. Si trattava di fondare una società che molti volevano morta prima di nascere. Non è stato facile farla accettare a un mondo poco incline al cambiamento. Poi è arrivato il Covid, e la sfida è cambiata. Bisognava resistere per rendere lo sport accessibile a tutti. I risultati si vedono: oggi Sport e Salute è un player fondamentale del sistema".
O.M.Souza--AMWN