
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime
-
Cina, -1,7% i profitti industriali nei primi 7 mesi del 2025
-
Iniziato il decimo test della Starship di Musk
-
Curazao, annullata la visita del cacciatorpediniere Usa
-
'Trump presiederà una 'grande riunione' su Gaza'
-
'Usa pronti a offrire intelligence e difesa aerea a Kiev'
-
Champions: dopo Almaty anche Pafos e Bodo Glimt ai gironi
-
US Open: Musetti, contento di come ho giocato oggi
-
Sinner, 'taglio come Alcaraz? Capelli corti non mi stanno bene'
-
3-2 al Celtic ai rigori, Almaty si qualifica per Champions
-
US Open: Sinner parte bene, Kopriva cede in tre set
-
Il petrolio in forte calo a New York a 63,25 dollari
-
US Open: Arnaldi lotta ma non basta, Cerundolo al secondo turno
-
Trump, chiederò la pena di morte per omicidi a Washington
-
Nel 2032 possibile una rara pioggia di meteore di origine lunare
-
US Open: Musetti, 'fiero di questa vittoria'
-
US Open: Musetti al secondo turno, battuto Mpetshi Perricard
-
Conference: Fiorentina; Kean squalificato per due giornate
-
Saipem completa la conversione della Scarabeo 5 per Eni in Congo
-
US Open: Swiatek in scioltezza al secondo turno
-
Bruce Willis, secondo la moglie "il suo cervello sta cedendo"
-
Ristabiliti contatti con la sonda europea Juice diretta a Giove
-
Borsa: Milano chiude in calo (-1,32%), pesanti Unicredit ed Mps
-
Governatrice Fed Cook presenta la causa contro Trump
-
Il gas chiude in calo, ma resiste sopra i 33 euro ad Amsterdam
-
Calcio: De Siervo, Serie A aiuti giovani a crescere
-
Lo spread tra Italia e Francia chiude a meno di 6 punti
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 83,3 punti in chiusura
-
Il Medioevo Festival della Lombardia quest'anno punta sul gotico
-
Brahms tra le meraviglie dell' arte etrusca, sei concerti a Roma
-
Pausa social per Gianni Morandi, 'il telefono non mi sta dietro'
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -1,32%
-
Kiev ammette, russi in regione Dnipropetrovsk
-
Michele Riondino tra gli ospiti del Lucca Film Festival
-
La vita possibile anche sui pianeti senza acqua
-
L'Orchestra e Coro della Scala a Lucerna con brani da opere
-
Chukwuemeka dal Chelsea al Borussia Dortmund
-
Borsa: Milano prosegue debole (-1%), pesano Unicredit ed Mps
-
Torna il Labour Film Festival, a Sesto S. Giovanni dall'1/9
-
Hiv, ok Ue a farmaco profilassi iniettabile due volte all'anno
-
Immagine da record di un brillamento solare, mai così nitido
-
Giudice Serie A, due turni allo juventino Cambiaso
-
Irama e Elodie, singolo Ex segna la loro prima collaborazione
-
Unicef, una persona su 4 senza acqua potabile sicura

Pallavolo:Perugia ecco la prima Champions,arriva dopo 2 Mondiali
Gli umbri si impongono nella final four disputata in Polonia
La Sir Sicoma Monini Perugia è campione d'Europa di pallavolo maschile. I Block Devils di coach Angelo Lorenzetti, nella gara conclusiva della final four disputata in Polonia, a Lodz, hanno battuto 3-2 (22-25, 22-25, 25-20, 25-22, 10-15) la formazione polacca dell'Aluron Warta Zawierce aggiudicandosi la Champions League. La prima per la società del presidente Gino Sirci, che l'ha spuntata in una partita lunga e complicata, decisa al tie break. Perugia a vincere la Champions era andata vicina nel 2017, quando al PalaLottomatica di Roma organizzò la Final Four, poi persa in finale contro i fenomeni di Kazan. A distanza di qualche anno, il gruppo oggi trascinato dal capitano e palleggiatore Simone Giannelli, ha fatto centro, chiudendo al meglio una stagione dai due volti. Con la Champions League appena conquistata, diventano infatti due i trofei vinti dalla Sir Perugia nella stagione 2024-2025, appena conclusa. Il primo, a inizio stagione, era stata la Supercoppa italiana, alzata al cielo a Firenze dopo la vittoria contro Trento. Sono poi sfumati gli altri obiettivi stagionali, Coppa Italia e scudetto. Ma è diventato realtà il sogno più grande di Perugia, che adesso conta nella sua bacheca 15 trofei in tutto. Sono due gli scudetti, quattro le Coppe Italia, sei le Supercoppe, due i Mondiali per Club e adesso anche una Champions League. L'ultima volta che nel capoluogo umbro arrivò il massimo trofeo continentale della pallavolo, fu nel settore femminile, grazie alle ragazze della Sirio Perugia che si imposero nella stagione 2007-2008.
F.Bennett--AMWN