
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh
-
In Germania Pil delude attese, -0,3% nel secondo trimestre
-
Usa ai connazionali, 'non andate in Venezuela per nessun motivo'
-
Portogallo, è morto il direttore della fotografia Eduardo Serra
-
Cina convoca vertice Sco a Tianjin dal 31 agosto al 1 settembre
-
Nel cuore di Singapore un sistema fotovoltaico innovativo
-
Terremoto di magnitudo 7.1 in mare tra Antartide e Sudamerica
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -0,24%
-
Petro: 'Dissidenze delle Farc e Clan del Golfo sono terroristi'
-
Cile, Boric nomina Nicolás Grau nuovo ministro delle Finanze
-
Sparatoria in corso in un'università a Philadelphia
-
Conference: Fiorentina; Pioli, Giusto premio a nostro lavoro
-
++ Conference: andata play off, Polissya-Fiorentina 0-3 ++
-
Calcio: Berardi prolunga col Sassuolo fino al 2029
-
Basket: Italia ko con la Lettonia al Torneo dell'Acropolis
-
Ciclismo: Mondiali Juniores, Italia oro in inseguimento squadre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato aperto e campionato, è pazzia'
-
Netanyahu ordina negoziati per rilascio tutti gli ostaggi
-
Oim, '400 morti e 318 dispersi nel Med centrale nel 2025'
-
Borsa: Milano sopra 43mila punti (+0,35%), sprint di Leonardo
-
Us Open: Sinner in campo, si allena con l'argentino Comesana
-
Il gas chiude in rialzo sopra i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Us Open: Sinner al primo turno contro Vit Kopriva
-
Al tenore Francesco Demuro, il Mamuthone e Issohadore ad honorem
-
Nelle sale italiane per Mubi The Mastermind di Kelly Reichardt
-
Conte, altro scudetto? Voliamo basso, facciamo parlare gli altri
-
Ciclismo: Vingegaard rinuncia al Mondiale in Ruanda
-
Guardian rivela dati Idf, 'a Gaza 83% di vittime civili'
-
Netanyahu, prenderemo Gaza anche se c'è accordo su tregua
-
Idf, ospedali e ong si preparino a evacuazioni da nord Gaza
-
'Trump fa passo indietro dalla mediazione Russia-Ucraina'
-
Banca Generali chiude pesante in Borsa dopo stop a Ops, -2,86%
-
Nissan valuta vendita sede centrale a fondo investimento Usa
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,35%
-
Calcio: Inter; Chivu, esordio? Sono bravo a nascondere emozioni
-
Day-Lewis ritorna al cinema diretto dal figlio Ronan
-
Vela: Palermo-Montecarlo, Black Jack vince col nuovo record
-
Calcio: primi effetti caso Diarra, Ribeiro rescinde contratto
-
Calcio: De Winter 'felice di ritrovare Allegri ma sono centrale'
-
Borsa: Milano accelera (+0,3%), balza Leonardo, giù Campari
-
Iss, i casi di West Nile in Italia aumentano da 275 a 351

Lega Navale italiana,salpa 'Vela & Salute' in mare della Sicilia
Navigazione solidale e prevenzione a bordo 12 barche confiscate
"Vela & Salute" salpa nelle acque siciliane. Domani al via la terza edizione della crociera socio-solidale promossa dalla Lega Navale Italiana con le sue strutture periferiche della Sicilia orientale e da Arnas Garibaldi di Catania. Anche quest'anno il progetto Vela & Salute si pone l'obiettivo di una navigazione inclusiva a vela con le imbarcazioni confiscate dall'autorità giudiziaria alle attività illegali e affidate alla Lega Navale Italiana, che ritrovano una nuova vita ed impiego nei valori di legalità, nella prevenzione sanitaria, nella solidarietà e nell'inclusione sociale per un mare senza barriere di ordine sociale, economico e fisico. La navigazione si svolgerà su due differenti rotte convergenti e si concluderà nel porto di Catania; più specificatamente la partenza delle due rotte avverrà domani dai porti di Capo D'Orlando e da Pozzallo e quindi da nord toccando i porti di Capo D'Orlando, Milazzo, Messina, Riposto, Aci Trezza e Catania e da sud da Pozzallo, Marzamemi, Siracusa, Augusta e Catania. In ogni porto, le locali Sezioni della Lega Navale svolgeranno attività socio-solidali, di inclusione sociale in favore delle persone con disabilità, di prevenzione sanitaria sulla talassemia e di sensibilizzazione sulla donazione del sangue. Nel corso dell'ultima sosta a Catania, avrà luogo il 20 giugno presso la sala Dusmet dell'Ospedale Garibaldi di Catania il congresso "Talassemie e drepanocitosi: dall'importanza della prevenzione alle possibilità di trattamento oggi … con uno sguardo al futuro!", organizzato da Arnas Garibaldi. La terza edizione di Vela & Salute si concluderà il 21 giugno nel porto di Catania. "L'iniziativa Vela & Salute è uno dei progetti consolidati della campagna Mare di Legalità e - spiega l'ammiraglio Donato Marzano, presidente nazionale della Lega Navale Italiana - coniuga i compiti istituzionali di promozione della cultura marittima attraverso la navigazione con le barche sottratte al malaffare e dedicate dalla Lega Navale alla memoria di eroi del quotidiano uccisi dalle mafie e dal terrorismo alla prevenzione sanitaria, ai valori e alle azioni concrete in favore dell'inclusione sociale e alla promozione della legalità".
Y.Nakamura--AMWN