
-
Iss, ecco come riconoscere le conserve a rischio botulino
-
Conte, lavoriamo bene inserendo i nuovi in Napoli già forte
-
Gravina, spiace per Donnarumma ma non c'è preoccupazione
-
MotoGP: Marquez "ho staccato un po', sono pronto a ripartire"
-
A Lombardia e Campania 30 miliardi, il 20% dei fondi Pnrr
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari
-
In Germania l'inflazione a luglio resta al 2%
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora

Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
Ministro: "Sogno Palestina e Israele a Giochi del Mediterraneo"
"L'America's Cup è stata un'occasione colta al volo, frutto di circostanze particolari. Abbiamo visto Bagnoli, abbiamo valutato cosa avremmo potuto fare e quanta esigenza ci fosse di risvegliare la potenzialità inespressa e abbiamo detto sì anche perché quel luogo potesse ritornare a vivere presto. Abbiamo fatto investimenti rilevanti, è una scommessa ragionata". Così Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, durante il Summit Nazionale sull'Economia del Mare - Blue Forum. "Noi abbiamo la cattiva abitudine di arrenderci all'idea di migliorare solo se abbiamo un appuntamento del quale abbiamo acquisito i diritti - continua Abodi, rimanendo in tema di grandi evenbti -. Il mio sogno è quello che, un giorno, questa nazione avrà un'agenda infrastrutturale che prescinda dagli appuntamenti. Se si migliora perché si ha il senso del miglioramento si diventa più competitivi nella candidatura". Intanto l'Italia osputerà anche i Giochi del Mediterraneo per i quali il ministro sottolinea come "Taranto può diventare un emblema; nella storia del Mediterraneo ci sono due Paesi che non hanno mai partecipato e non appartengono all'organismo internazionale che raccoglie Stati di tre continenti, e sono Palestina e Israele. Abbiamo una matrioska di sogni, uno dentro l'altro". "Il primo che è prevalga la pace, il secondo che si ritrovi la possibilità di far partecipare atleti e atlete palestinesi e israeliane. Difficile, ma dobbiamo provarci", conclude.
Y.Kobayashi--AMWN