
-
Basket: 83-66 a Lituania, Italia vince Europei U20 uomini
-
Ritmica: Raffaeli, Dragas e Farfalle, show in coppa a Milano
-
Trionfo al British Open, Scheffler si conferma il n.1 del golf
-
Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney
-
Napoli-Galatasaray, c'è l'accordo su Osimhen: firma vicina
-
Francia, scontri con polizia nelle banlieue da Limoges a Béziers
-
Nations League: 3-0 all'Olanda, altro successo Italia
-
Il belga Widar vince Giro Valle d'Aosta, dedica a Privitera
-
Sinner rinuncia a Toronto, anche Djokovic salta il 1000 canadese
-
E' ufficiale Rios dal Palmeiras al Benfica per 30 milioni
-
Eurodonne: azzurra Serturini, prepariamo il match col sorriso'
-
Lang si presenta e lancia la sfida, al Napoli per vincere ancora
-
Tennis: De Jong battuto, Darderi vince il torneo di Bastad
-
Mondiali nuoto artistico: Italia quinta nel team free, oro Cina
-
MotoGp: Marquez, una prima parte di stagione incredibile
-
Motogp: Marquez vince anche a Brno, secondo Bezzecchi
-
Roma: Ferguson a un passo, atteso nella Capitale stasera
-
'Senza intesa con Usa su dazi, Ue lavora a piano ritorsione'
-
Violetta sola fino alla fine, Corinne Winters incanta Roma
-
Giffoni, diventare umani attraverso fragilità e ingiustizie
-
Aerei, a luglio tre voli su 10 in Europa atterrati in ritardo
-
Moto2: Roberts vince a Brno, quinto Vietti
-
Più di mezzo milione di presenze per Umbria jazz 2025
-
Sciamma, cinema è dove si resiste, Palestina, Ucraina, Calais
-
Mondiali pallanuoto: Campagna "sbagliato gara, chiediamo scusa"
-
Moto3: a Brno vince Rueda, quinto l'italiano Foggia
-
Mondiali pallanuoto: Grecia vince 17-11, Settebello eliminato
-
Cremlino, soluzione Ucraina è processo lungo, Trump lo sa
-
Pugilato: Pacquiao sfiora impresa, corona welter resta a Barrios
-
Media, accordo Iran-europei per ripresa colloqui nucleare
-
Gp Brno: Marc Marquez veloce anche nel warm up
-
Mondiali nuoto: Italia d'argento nel fondo, poker per Taddeucci
-
'Mosca pianifica attacco con 2.000 droni contro l'Ucraina'
-
Nubifragi in Corea del sud, i morti sono 14
-
Naufragio battello in Vietnam, bilancio delle vittime sale a 38
-
'Lascia un altro consigliere di Hegseth, il sesto in sei mesi'
-
Protezione civile Gaza, 39 le vittime a distribuzione aiuti
-
Trump accusa 'Obama e i delinquenti di frode elettorale'
-
Decine di migliaia in strada a Tel Aviv,chiedono accordo su Gaza
-
Pallavolo:3-0 a Slovenia, 9/a vittoria azzurri in Nations League
-
Gasperini preoccupato 'in ritardo sul mercato, serve una spinta'
-
Basket: Europei U.20; 85-78 alla Serbia, Italia in finale
-
Cub, emendamento decreto Ilva rischia ritorno a gabbie salariali
-
Serbia, negli ultimi 10 giorni spenti oltre 1.400 incendi
-
Carrefour a lavoro per valutare l'uscita dall'Italia
-
Tennis: battuto Cerundolo, Darderi in finale a Bastad
-
Naufragio di un battello turistico in Vietnam, 18 i morti
-
Nick Cave a Roma, due concerti al Parco della Musica
-
De Bruyne, 'Napoli competitivo,squadra migliore per mie qualità'
-
Eurodonne: Giuliani, Inghilterra è forte ma futuro è da scrivere

Il belga Widar vince Giro Valle d'Aosta, dedica a Privitera
Commosso trionfo a Cervinia del giovane corridore
Jarno Widar, 19enne ciclista belga della Lotto Development, prossimo al professionismo, vince a Breuil-Cervinia il 61/o Giro della Valle d'Aosta e dedica il suo successo all'amico e coetaneo Samuele Privitera, morto mercoledì scorso in un incidente di gara avvenuto a Pontey, dopo essere stato sbalzato contro una ringhiera. Per Widar è la seconda vittoria consecutiva del 'Petit Tour', come viene soprannominata la gara valdostana under 23. Già vincitore della terza e della quarta tappa e saldamente al comando della classifica generale, il talentino si è preso anche la quinta e ultima frazione della corsa italiana, regolando allo sprint sul traguardo ai piedi del Cervino gli unici due corridori capaci di resistergli: Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development Team) e Liam O'Brien (Lidl-Trek Future Racing), rispettivamente secondo e terzo. Quarto posto di giornata per il primo degli italiani, Matteo Scalco (VF Group Bardiani-CSF Faizanè), giunto all'arrivo con un ritardo di 48″. Widar conquista la classifica finale con un margine di 3'50" sull'ecuadoriano Mateo Pablo Ramírez (UAE Team Emirates Gen Z) e 4'33" sul francese Jean-Loup Fayolle (Arkéa-B&B Hôtels Continentale), mentre Scalco chiude quinto a 5'01" dal vincitore, unico azzurro nella top-10. Primma del grande salto Pro, la promessa belga è attesa dal 23 al 29 agosto prossimi al Tour de l'Avenir, il Tour de France under 23, che il 29 agosto prevede uno sconfinamento proprio in Valle d'Aosta, dal colle del Piccolo San Bernardo. Per volontà delle squadre tutti i premi del 61° Giro Ciclisticodella Valle d'Aosta - Mont Blanc saranno devoluti alla famiglia del ciclista Privitera.
D.Moore--AMWN