-
Lo spread tra Btp e Bund a 76 punti, corregge i minimi dal 2010
-
Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato
-
I Marillion tornano in Italia, concerto a Pompei nel 2026
-
Cresce del 4% fatturato Lufthansa, ma aumentano anche i costi
-
'Sotto le Nuvole', Gianfranco Rosi spera nell'Oscar
-
Cremlino, 'test nucleari? Non c'è nuova corsa a armamenti'
-
Kate Perry il 19 luglio 2026 al Lucca Summer Festival
-
Borsa: l'Europa prosegue in calo aspettando la Bce
-
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
-
I Litfiba di nuovo insieme per "Quarant'anni di 17 re" Tour 2026
-
Juve: Spalletti, foto con i tifosi dopo i test medici
-
90% delle donne ha almeno un fattore di rischio cardiovascolare
-
Canada e Singapore celebrano 60 anni di diplomazia
-
Da Kiev al Meyer per migliorare screening neonatali in Ucraina
-
F1: Verstappen il pilota più ricco, un patrimonio da 260 milioni
-
Per turismo della neve fatturato oltre i 12 miliardi +3,6%
-
Abodi 'Milan-Como a Perth? Manca il rispetto per i tifosi'
-
Primo trapianto al mondo di arteria polmonare
-
Inps, a settembre autorizzati 44,5 milioni ore cig, -0,8%
-
L'Agricole, con Banco Bpm focus su partnership lungo termine
-
Musica, orchestra sinfonica Rai in tournée in Spagna
-
Istat, a settembre +67mila occupati su mese, +176mila anno
-
Debutta negli Usa Neo, il robot che aiuta in casa
-
Baseball: Canada sogna con Blue Jays,World Series a una vittoria
-
Etichette laser e IA intercettano i primi segnali dei tumori
-
Lagarde, stiamo preparando il contante digitale
-
Juve, Spalletti è arrivato alla Continassa
-
Cristina D'Avena canta in campo allo stadio Dall'Ara di Bologna
-
A Valentino e Giammetti il premio alla carriera di Wwd
-
Istat, Pil terzo trimestre fermo
-
Colosso petrolifero russo Lukoil cede asset all'estero a Gunvor
-
Pininfarina, si è dimesso l'amministratore delegato Angori
-
Cina, 'Usa rispettino la moratoria globale sui test nucleari'
-
Neandertaliani di Crimea, il colore un metodo per comunicare
-
Nba: Boston torna a sorridere, Chicago ancora imbattuta
-
La 'nuova energia' di Italgas, piano da 16,5 miliardi al 2031
-
Unicredit sottoscrive altri derivati, quota in Alpha al 29,5%
-
Infarto,cura con staminali riduce rischio insufficienza cardiaca
-
Borsa: Milano apre in parità, Italgas +2%
-
Xi, 'raggiunto un accordo commerciale con Trump'
-
I future sul gas in calo a 31,72 euro al Mwh
-
Lo spread Btp-Bund a 76,7 punti
-
Procura Parigi, 'sono 5 i nuovi fermi per il furto al Louvre'
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari
-
Media, '4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre'
-
Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno
-
Orsini, 'Europa, il tempo della cautela è finito'
-
Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari
-
I ricavi di Edison in nove mesi salgono a 13,3 miliardi
-
Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
Figc in campo per la Sostenibilità Sociale e Ambientale
Progress Report 2023-2024. Gravina: "Orgogliosi dei risultati"
E' stato il capo delegazione della Nazionale Gianluigi Buffon a mostrare in un video gli obiettivi centrati dalla FIGC nei primi 18 mesi dal lancio della sua Strategia di Sostenibilità. Risultati contenuti nel Progress Report 2023-2024, il primo aggiornamento dettagliato sul tema attraverso le azioni implementate previste dalla Strategia di Sostenibilità FIGC pubblicata a luglio 2023. La FIGC è la prima Federazione sportiva italiana ad aver redatto una Strategia di Sostenibilità Sociale e Ambientale e la prima realtà sportiva italiana ad aver implementato un sistema di reporting, replicabile a tutti i livelli dell'ecosistema calcistico e anche da parte di altre Federazioni Sportive, per rendicontare gli obiettivi ESG (Environment, Social and Governance) i KPI (Key Performance Indicator) e i risultati raggiunti. La rendicontazione fa riferimento al periodo che va da giugno 2023 a dicembre 2024, fornendo un'overview completa dei primi 18 mesi dal lancio della Strategia di Sostenibilità FIGC, ispirata ai principi definiti da quella UEFA 'Strength Through Unity 2030'. Il processo attuato dalla Federazione mira a determinare un 'effetto a cascata' che continui a stimolare l'intero ecosistema calcistico a mettersi sempre più in gioco sul terreno della sostenibilità. "Con la pubblicazione di questo Progress Report - ha dichiarato il presidente federale Gabriele Gravina - condividiamo con gli stakeholder lo stato di fatto dei target previsti nella nostra strategia di sostenibilità, misurando gli effetti concreti di ciascun intervento messo in campo. La volontà di condivisione e la massima trasparenza rappresentano una parte determinante della visione che ha portato la FIGC a diventare la prima Federazione sportiva italiana a pubblicare la propria Strategia di Sostenibilità, basata sui pilastri della Sostenibilità UEFA. Tanto siamo orgogliosi dei risultati che abbiamo già ottenuto, quanto siamo determinati nel continuare a perseguire i target che richiedono ulteriore lavoro: lo consideriamo un elemento fondamentale dell'impegno che ci siamo presi per la costruzione di un futuro più sostenibile, non solo per quanto riguarda il nostro sport. Continueremo a fare la nostra parte per contribuire al raggiungimento del risultato comune. Sappiamo bene che si tratta della partita più importante per il pianeta e vogliamo giocarla al massimo delle nostre possibilità".
L.Miller--AMWN