-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 60,07 dollari
-
Media, '4 nuovi arresti a Parigi per il furto al Louvre'
-
Stime al rialzo per Italgas, ricavi per 2,5 miliardi a fine anno
-
Orsini, 'Europa, il tempo della cautela è finito'
-
Euro in aumento, scambiato a 1,1621 dollari
-
I ricavi di Edison in nove mesi salgono a 13,3 miliardi
-
Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
-
L'utile di Credit Agricole cresce, nei 9 mesi a 7,1 miliardi
-
Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada
-
Vertice Usa-Cina, Trump: 'Può darsi che firmeremo un accordo'
-
Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,39%)
-
Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica
-
Fiorentina ancora ko, a San Siro l'Inter vince 3-0
-
Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
-
Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
-
Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
-
Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
-
Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
-
Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
-
Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
-
Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
Taekwondo: Cito confermato in Esecutivo federazione mondiale
Nuovo ranking internazionale, Italia secondo dopo gli Usa
Angelo Cito, presidente della federazione italiana taekwondo, è stato rieletto nell'esecutivo della World Taekwondo (WT), ottenendo 87 voti, tra i risultati più alti per l'ingresso nel massimo organo di governo della Federazione internazionale, nell'assemblea generale della Wt svoltasi nella cinese Wuxi, città vicino a Shanghai, alla vigilia del via ai Mondiali 2025, e nella quale è stato confermato Chungwon Choue alla presidenza. Il nuovo Consiglio entra in carica alla fine dei campionati e restera' n carica per il prossimo quadriennio, fino al 2029. "Questa riconferma è per me un grande onore, ma soprattutto una responsabilità verso tutto il movimento del taekwondo - ha dichiarato Cito - A livello mondiale, la nostra disciplina sta vivendo una fase di crescita straordinaria: più moderna, più inclusiva, più attenta ai valori umani che ne sono alla base. Il lavoro svolto negli ultimi anni dalla World Taekwondo ha dimostrato che si può coniugare tradizione e innovazione, tecnologia e rispetto, creando un modello sportivo capace di ispirare milioni di giovani in ogni continente". "In Europa - ha aggiunto il presidente della Fita - dove il livello tecnico e organizzativo è tra i più alti al mondo, il nostro compito sarà quello di continuare a fare da motore di sviluppo, sostenendo le Federazioni nazionali e promuovendo nuovi progetti di formazione e cooperazione. A livello nazionale, l'Italia ha dimostrato di poter essere protagonista grazie ai risultati dei nostri atleti e alla serietà del lavoro portato avanti in ogni settore. Continueremo a investire nella crescita dei giovani, nella professionalità dei tecnici e nella valorizzazione delle nostre eccellenze, perché il taekwondo italiano è parte integrante del movimento internazionale". Infine uno sguardo a Los Angeles 2028. ". "Il mio impegno, insieme a quello di tutto il consiglio WT, sarà di accompagnare il taekwondo verso una nuova fase di maturità: più visibile, più globale, ma anche più vicino alle persone. Vogliamo che ogni gara, ogni progetto e ogni iniziativa rispecchi i valori più puri di questo sport: il rispetto, la determinazione e la fratellanza tra i popoli". La conferma di Cito nell'Esecutivo, sottolineano dalla Fita, rafforza ulteriormente il ruolo e l'influenza del movimento italiano e continentale nei processi di indirizzo e sviluppo della disciplina a livello globale, in un momento in cui l'Italia si conferma tra le principali potenze mondiali del taekwondo: nell'assemblea e' stato prsentato l'aggiornamento del ranking delle federazioni nazionali, e la Fita risulta al secondo posto al mondo, subito dietro agli Stati Uniti e davanti a Francia, Gran Bretagna e Corea del Sud. Un risultato che premia il lavorodella Fita
L.Miller--AMWN