-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
-
Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
-
Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
-
Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
-
Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
-
Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
-
Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
-
Paralimpiadi Milano-Cortina:Mazzel e De Silvestro alfieri Italia
-
Tennis: Atp Parigi, Vacherot vince ancora la sfida tra cugini
-
Il fenomeno Bluey arriva al cinema
-
Due nemici invisibili per i soldati di Napoleone in Russia
-
Diana Krall in Italia nell'estate 2026 per due date
-
Steve Della Casa, la sinistra non ha mai amato l'Albertone
-
Dl Racing e Lacertosus insieme alle finali Mondiali Lamborghini
-
Calcio: veleno dopo sostituzione nel Clasico, Vinicius si scusa
-
Associazione Travel Retail Italia, Gardini confermato presidente
-
Revolut, ragazzi italiani di 10-13 anni risparmiano già 301 euro
Dl Racing e Lacertosus insieme alle finali Mondiali Lamborghini
In evento che coronerà stagione Super Trofeo, da 5 a 9 novembre
Due eccellenze italiane del mondo sportivo come DL Racing e Lacertosus si uniscono nell'occasione più attesa del Lamborghini Super Trofeo 2025 e stringono una partnership che unisce prestigio, innovazione, sana passione per la competizione e il benessere e professionalità ai massimi livelli, come i risultati ottenuti in questi anni dalle due realtà dimostrano. Il team milanese, protagonista vincente nel mondo automobilistico tricolore e internazionale, e l'azienda di Parma leader nel settore del fitness fra attrezzature, abbigliamento e accessori tecnici si schierano insieme al via del grande evento che coronerà la stagione del monomarca della Casa del Toro dal 5 al 9 novembre al Misano World Circuit. In quei giorni il Lamborghini Super Trofeo disputa sia il sesto e ultimo round stagionale sia le Finali Mondiali, con presente in massa il prestigioso parterre di auto, team e piloti provenienti da tutto il mondo e che oltre ai protagonisti di livello europeo comprenderà anche le serie che si disputano in Nord America e Asia. E' l'occasione ideale per introdurre la collaborazione tra DL Racing e Lacertosus. Attiva in tutte le giornate del mega-evento Lamborghini del 5-9 novembre, nel "village" riservato a DL Racing all'interno del paddock del circuito romagnolo Lacertosus gestirà un ampio spazio dedicato con attrezzature fitness: una vera e propria palestra che sarà utilizzata anche per dimostrazioni, esposizione e attività promozionale. La partnership sarà quindi suggellata dalla livrea ufficiale che "vestirà" la Lamborghini Huracan ST Evo2 che il team schiera al via dell'evento con al volante Diego Locanto e Luca Segù. Oltre a essere campione italiano GT Cup Am 2025, quest'anno l'equipaggio è già salito sul podio nel round del Super Trofeo Europa disputato a Monza e ha sfiorato il successo al Nurburgring. Inoltre, Segù, 25enne pilota comasco, con DL Racing ha già vinto una gara delle Finali Mondiali Lamborghini in occasione dell'edizione 2023 all'Autodromo di Vallelunga. Il team principal e pilota Diego Locanto: "La partnership con un'azienda di prestigio e sempre all'avanguardia nei prodotti e nelle soluzioni che propone è un'iniziativa della quale la squadra deve sentirsi orgogliosa, ma è anche ideale se pensiamo alle nostre 'mission' principali: Lacertosus è un partner sportivo con il quale condividiamo valori fondamentali e questo progetto condiviso certifica ulteriormente la nostra propensione alla cultura sportiva anche al di fuori dalle competizioni in pista per i nostri piloti, che in primis sono appunto atleti e fra l'altro molto spesso anche giovani o giovanissimi che insieme possiamo far crescere in performance e buona salute, sempre con una visione di più ampio respiro e concretamente anche in ottica stagione 2026". Il fondatore di Lacertosus Claudio P.: "Siamo entusiasti di affiancare DL Racing in un contesto di eccellenza come le Finali Mondiali Lamborghini. Questa collaborazione rappresenta la sintesi perfetta tra performance, design e spirito sportivo, valori che da sempre guidano Lacertosus e ne definiscono l'identità. Portare il mondo del fitness nel cuore delle corse automobilistiche è molto più di una presenza: è un segnale forte della nostra filosofia, quella che vede nello sport non solo competizione, ma passione, dedizione e costante ricerca del miglioramento. Perché ogni sfida, in pista come in palestra, è un'occasione per superare i propri limiti e raggiungere una nuova forma di eccellenza". Lamborghini Super Trofeo Europe 2025: 13 aprile Le Castellet; 1 giugno Monza; 28 giugno Spa; 31 agosto Nurburgring; 12 ottobre: Barcellona; 5-7 novembre Misano ///// World Finals: 8-9 novembre Misano.
S.Gregor--AMWN