-
Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
-
Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
-
Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
-
Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
-
Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
-
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
-
Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
-
William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
-
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
-
Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
-
Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
-
L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
-
A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
-
Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
-
Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
-
Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
-
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
-
Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
-
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
-
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
-
Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
-
Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
-
Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
-
Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
-
Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
-
Mostra, film e gala per la Scala in America
-
Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
-
Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
-
Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
-
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
-
Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
-
Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
-
Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
-
Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
-
Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
-
Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
-
Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
-
Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
-
Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
-
Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
-
Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
-
Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
-
Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
-
Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
-
Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
Presentato "The Art of Fighting 11", sul ring Dario Morello
È tutto pronto per TAF 11 - The Art of Fighting, l'evento che segna il grande ritorno del pugilato l' 8 novembre all'Allianz Cloud di Milano. Otto match di boxe professionistica, quattro titoli in palio e un'arena gremita: lo spettacolo è assicurato. Ieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione, sono intervenuti Edoardo Germani - Founder TAF, Massimo Bugada - presidente Comitato Regionale Lombardo F.P.I e gli atleti protagonisti, raccontando la visione e le ambizioni del progetto TAF, nato per riportare la boxe al centro dell'immaginario sportivo nazionale. "Sono felice di un dato: sold out in soli 8 giorni all'Allianz Cloud. Il nostro obiettivo è quello di alzare sempre l'asticella, aumentare gli investimenti e di conseguenza il livello tecnico -dichiara Edoardo Germani, Founder di TAF - TAF nasce per condividere dei valori, perché alla base di questo sport ci sono principi importanti. Non vuole essere una semplice promotion, ma un progetto che trasmette qualcosa di autentico e che racconta, attraverso i nostri atleti, storie vere e appassionanti." "TAF - aggiunge Massimo Bugada - Presidente Comitato Regionale Lombardo F.P.I. - è un evento importante per l'Italia e per la Lombardia e un programma con grandi campioni del pugilato italiano e prossimi al palcoscenico internazionale" Il main event vedrà Dario Morello (25-1) sfidare lo svizzero Faton Vukshinaj (17-1, 2 pareggi) per il titolo EBU Silver dei pesi medi. Un incontro di altissimo livello che rappresenta la porta d'accesso al prestigioso titolo europeo EBU Gold. "Mi aspetto un avversario che viene avanti, ma lo affronterò. Io non scappo. Sono pronto a qualsiasi scenario tattico, non mi sono mai preparato così bene - commenta Morello - Sono molto contento e impaziente di sentire il pubblico urlare il mio nome. I pianeti si stanno allineando e guardiamo già a nuove sfide europee". Nel co-main event, il talento imbattuto Jonathan Kogasso (16-0) affronterà il francese Brandon Deslaurier (19-5) nei pesi massimi leggeri. "È una sfida che arriva al momento giusto e che mi servirà per fare esperienza e crescere in consapevolezza" racconta Kogasso." Miro ai massimi livelli e per arrivarci bisogna procedere passo dopo passo. Non esistono match facili: serve massima concentrazione, ma ho la chiave giusta per vincere." Francesco Paparo e Catalin Ionescu si contenderanno il titolo italiano dei superpiuma. A completare il quadro, il match tra Mohamed Elmaghraby e Davide De Lellis per il titolo italiano dei mediomassimi. Sul ring anche Paolo Bologna contro Nicholas Esposito per il titolo IBF Mediterraneo dei superwelter, insieme a incontri adrenalinici tra Christian Mazzon e Francesco Russo, Paul Amefiam e Inoussa Nonkane, Gianluca Merone e Simone Brusa. Con curve e tribune esaurite già settimane prima dell'evento, TAF 11 registra una prevendita da record per la boxe italiana. «Il pubblico ci sta premiando - commenta Edoardo Germani, founder di TAF - e il ritorno all'Allianz è la conferma di quanto la boxe stia tornando a emozionare. Milano è la nostra casa e TAF è il palcoscenico dove vogliamo riportare il pugilato tra la gente». Non mancherà il grande spettacolo musicale che, sabato 8 novembre, vedrà sul palco Artie5, per una serata che unirà sport, musica e passione.
X.Karnes--AMWN