-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
Domani alle ore 9.00 la partenza di gara 1, Cassibba in pole
Scatta alle 9.00 di domani domenica 2 novembre la 63^ Alghero Scala Piccada, finale nazionale di Campionato italiano Velocità Montagna. Ogni pronostico è azzardato ed ogni verdetto sarà emesso dopo gara 2. Unica garanzia, lo spettacolo delle sfide annunciate sui 5.100 metri del tracciato sardo, incastonato in una delle più suggestive cornici naturali e ricavato sulla SS 292, per la gara organizzata con precisione e professionalità dall'Automobile Club Sassari. Oggi si sono accesi i motori delle auto da corsa ed il cronometro ha dato dei riferimenti utili soltanto a team e piloti per delineare definitivamente le strategie più efficaci a dare la caccia al successo. Una prima manche di studio e conoscenza del percorso, considerato "Difficile ed affascinante" all'unanimità, che nella prima manche si è presentato anche con qualche chiazza di umido. Partenza in volata per Luigi Fazzino arrivato al limite del tempo consentito in seconda manche. Il 24enne siracusano di Melilli, ha dovuto rinunciare alla prima manche per una noia tecnica sulla Osella PA 30 Evo. L'intervento preciso e rapido del Team Paco 74 Corse ha consentito al giovane siciliano di portarsi sulla linea dello start, dove il bravo pilota non ha fatto mistero della profonda emozione che lo ha attraversato ad oltre un anno dal passo falso che lo ha costretto allo stop. Fazzino ha realizzato il 5° riscontro cronometrico di giornata in 2'30"95. Samuele Cassibba su Nova Proto NP 01, spinta da propulsore Judd di classe regina, ha regolato alcuni particolari dopo la prima salita e nella seconda, ha ottenuto il miglior crono in prova con 2'24"95. L'alfiere dell'Ateneo Motorsport ha prenotato il ruolo da attore protagonista in una gara dove è comunque impossibile ogni pronostico. L'altro comisano Franco Caruso al volante di una Nova Proto NP 01, che non è quella con cui corre abitualmente, ha realizzato una progressione esaltante e poi il senese Mirko Torsellini per la seconda volta ad Alghero e la prima sulla Nova Proto Np 01 di classe regina, ha realizzato due ottimi crono, primo in prima manche e terzo nella seconda ricognizione. Ottima condizione quella mostrata da Giuseppe Vacca, il pilota di Olbia che considera Alghero la gara di casa e dove per la prima volta gareggia con la Nova Proto NP 01. Pressione ed emozione di correre in casa per Sergio Farris, il figlio del mai dimenticato pilota algherese a cui è intitolata la competizione, con il sesto crono di giornata ha raccolto dati importanti per lo sviluppo della Wolf GB 08 Mistral di classe 2000. L'aretino Michele Gregori su Nova Proto NP 03 Aprilia punta al massimo per la finale di Sportscar Motori Moto e classe 1600, ma ha fatto un ottimo esordio sulla "piccola" della casa francese anche il potentino Achille Lombardi.
Y.Aukaiv--AMWN