-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
-
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
-
Pichetto, 'su target clima non c'è ancora equilibrio'
-
Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
-
Calcio: Dybala lesione muscolare,punta a rientrare con il Napoli
-
Fumettisti giapponesi contro OpenAI, stop uso non autorizzato IA
-
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
-
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
-
Tennis: Sabalenka-Kyrgios,a Dubai la nuova 'battaglia dei sessi'
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
Appuntamento il 9 novembre nel Ryogoku Kokugikan,tempio del sumo
Domenica 9 novembre 2025, il leggendario Ryogoku Kokugikan di Tokyo - tempio del sumo giapponese - si trasformerà nella più grande arena internazionale del breaking per la Red Bull BC One World Final. L'emozionante epilogo della competizione di breaking più prestigiosa al mondo, giunta alla 22ª edizione, vedrà scendere in pista i migliori 16 b-boy e 16 b-girl del pianeta, che si sfideranno per conquistare il titolo più ambìto della disciplina. A rappresentare l'Italia ci sarà B-Boy Jet Leg, Simone Arasi, 22 anni, nato e cresciuto a Ravenna e membro del collettivo Flexible Flav, approda a Tokyo grazie a una wildcard internazionale. Con il suo stile tecnico e concettuale, ha conquistato la scena europea vincendo numerose competizioni, tra cui Nanterious Break 2024 (Francia), Freestyle Session Europe 3v3 2024 (Italia) e Red Bull BC One City Cypher Milano 2023. Studente di ingegneria edile, considera il breaking una filosofia di vita e ne riassume l'essenza in un motto personale: "Non esistono limiti". Accanto a lui, B-Girl Anti (Antilai Sandrini) e B-Boy Pesto (Stefano Beltrame), vincitori del Red Bull BC One Cypher Italy 2025 svoltosi a Firenze lo scorso aprile. La Red Bull BC One World Final Tokyo 2025 sarà preceduta da due appuntamenti altrettanto imperdibili: il Red Bull BC One Last Chance Cypher e il Red Bull BC One Camp Tokyo. Il Red Bull BC One Last Chance Cypher (7 novembre) è l'ultima occasione per oltre cinquanta breaker provenienti da tutto il mondo di conquistare uno degli ultimi posti disponibili per la finale: a loro disposizione una sola notte, una sola possibilità per entrare nella storia del breaking. Il Red Bull BC One Camp Tokyo (8 novembre) è invece il cuore pulsante della cultura urban: uno spazio aperto, fatto di workshop, panel, showcase e battle aperte al pubblico, che riuniscono leggende, giovani talenti e appassionati, per una celebrazione popolare e globale del movimento. Tra le novità più attese di questa edizione spicca Break Fighter, l'inedita collaborazione tra Red Bull BC One e Street Fighter 6, che darà vita a un'appassionante fusion battle tra breaking ed esports. In questa competizione, ogni breaker sarà affiancato da un gamer, e le coppie si sfideranno in emozionanti duelli "uno contro uno": chi sulla pista da ballo, chi alla console, fino all'ultimo punto. In caso di parità, saranno solo i breaker a tornare in scena, stavolta nell'arena gaming, per un inedito tie-break alla console. L'evento sarà trasmesso in diretta mondiale alle 17:00 (JST, UTC+9) su Red Bull TV e sul canale YouTube di Red Bull BC One, con una ripresa immersiva e una cronaca esclusiva, per celebrare la cultura street e il talento internazionale dell'universo breaking. Tutto è pronto per scrivere un nuovo capitolo nella storia del breaking, riunendo a Tokyo atleti e appassionati da ogni angolo del pianeta. Un appuntamento che celebra la vitalità di una disciplina ormai pienamente riconosciuta come espressione artistica e sportiva globale.
F.Schneider--AMWN