
-
Vance, Russia e Ucraina hanno presentato proposte per la pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,45%)
-
Usa condannano violenze contro i drusi in Siria
-
Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi
-
Gabry Ponte chiude Concertone con il suo dj set Gabry
-
Conference: 4-1 al Djurgarden, Chelsea di Maresca vede la finale
-
Europa League: vincono Tottenham e United, verso finale inglese
-
Conference League: Fiorentina cade a Siviglia,vince il Betis 2-1
-
F1: Leclerc a Miami 'direzione giusta, speriamo si vinca presto'
-
Vasco Rossi, "fantastica Noemi al Concertone con Albachiara"
-
Giudice scelto da Trump blocca l'uso dell'Alien Enemies Act
-
Musetti 'non il mio miglior tennis, ma fiero del risultato'
-
Ebrei Roma, da palco 1 maggio invocano nostra distruzione
-
Elodie al Concertone, diritti sono di tutti o sono privilegi
-
Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid
-
Marco Bocci e Laura Chiatti nel viterbese per primo maggio
-
Concertone riparte con medley e bacio a stampo Noemi-BigMama
-
BigMama agli haters, "che ne sapete della mia vita?"
-
F1: Hamilton 'duro adattarsi, anche in Mercedes all'inizio così'
-
Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all'Onu
-
1 Maggio: Gualtieri, 'piazza S.Giovanni tornerà ok dopo show'
-
Tennis: Arnaldi saluta Madrid, Draper in semifinale
-
Precipita velivolo leggero in Umbria, un morto
-
Schlein alla maggioranza, approvare il salario minimo
-
Conte, al referendum quattro sì per il lavoro
-
L'incendio sulle colline di Gerusalemme domato dopo 24 ore
-
Meloni, oltre 1 milione di posti di lavoro creati
-
Ed Sheeran annuncia Play, nuovo album in uscita il 12 settembre
-
Zelensky, 'l'accordo sulle terre rare è davvero equo'
-
Ciclismo: a Fortunato 2/a tappa Giro di Romandia, Baudin leader
-
Mike Waltz verso le dimissioni dopo il chatgate
-
Tennis: eliminata Swiatek, americana Gauff in finale a Madrid
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Leo Gassmann apre Concertone con Bella Ciao
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Saluto romano ad Acca Larentia, chiesto processo per 31
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
Vigili del fuoco dispersi in Abruzzo, trovati morti

Controllare la luce con un microscopico "sandwich"
Funziona a temperatura ambiente, utile per i laser del futuro
Realizzato un minuscolo 'sandwich' dello spessore di un capello capace di controllare il movimento delle particelle di luce a temperatura ambiente. A descrivere su Nature Nanotechnology questo nuovo strumento che potrà aiutare a studiare l'interazione fra luce e materia e a realizzare nuovi laser è stato un gruppo di ricerca guidato da Wei Bao, dell'Istituto politecnico Rensselaer a New York. Il nuovo dispositivo è un cosiddetto isolante topologico fotonico, una tipologia di materiali capaci di guidare particelle di luce, i fotoni, e allo stesso tempo non interagire con esse, eliminando il rischio di modificarne le proprietà. "L'isolante topologico fotonico che abbiamo creato è unico - ha detto Bao - perché funziona a temperatura ambiente. Questo è un grande progresso. In precedenza, si poteva studiare questo regime solo utilizzando apparecchiature grandi e costose che superraffreddano la materia nel vuoto". Una semplificazione importante che rende disponibile questo tipo di dispositivo facilmente disponibile anche ai gruppi di ricerca che non dispongono di strumentazioni costose. Per realizzarlo i ricercatori hanno 'coltivato' dei sottilissimi fogli di perovskite alogenuro che sono poi stati inseriti tra altri sottilissimi fogli di materiali conduttori formando una sorta sandwich spesso appena 2 micron e lungo 100 (lo stesso spessore di un capello). Il tutto usando apparecchiature già usate nell'industria dei superconduttori per realizzare tradizionali microchip. Il nuovo dispositivo potrà essere ora usato per migliorare il controllo dei fotoni, per applicazioni quantistiche, ma anche per migliorare la miniaturizzazione dei laser e soprattutto ridurne di molto il consumo di energia.
D.Sawyer--AMWN