
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro
-
Tennis: Musetti e Sonego vanno in finale di doppio a Cincinnati
-
Coppa Italia: Como batte il Sudtirol e passa il turno
-
In Pakistan quasi 350 morti per le piogge monsoniche, 165 feriti
-
Tamberi 'Mondiali Tokyo? Non lo so, sono molto indietro
-
L'uragano Erin si rafforza, è di categoria 5
-
Pugilato: Irma Testa 'voci mi ritiro? Io non ne so nulla'
-
A Locarno premiata Gioia Mia, Pardo d'oro va a Tabi to Hibi
-
Atletica: Thompson contro Lyles, a Chorzow vince il giamaicano
-
Migliorano le condizioni di salute di Dario Argento
-
'Gioia mia' premio Giuria a Locarno, Quattrocchi miglior attrice
-
Julia Roberts e Venezia, dalle vacanze al red carpet
-
Atletica: Tamberi fuori a Chorzow, fallisce tre tentativi a 2,18
-
Famiglie ostaggi, 'domani blocchiamo Israele,riportateli a casa'
-
MotoGp: Marc Marquez vince la sprint in Austria, ritiro Bagnaia
-
Coppa Italia: Allegri, contro Bari serve gara di responsabilità
-
Ligue: Luis Enrique, per vincere ancora bisogna sapersi innovare

Potenziata la memoria senza farmaci né chirurgia
Tecnica non invasiva pensata per gli anziani
Un mix di realtà virtuale, stimolazione cerebrale non invasiva e imaging cerebrale: è questa la nuova strada per potenziare la memoria senza farmaci né interventi chirurgici, sperimentata con successo al Politecnico di Losanna e descritta sulla rivista Science Advances. Pensata soprattutto per gli anziani che soffrono di demenza, la tecnica offre un aiuto che permette di affrontare la vita quotidiana con maggior sicurezza, senza la difficoltà di ricordare, per esempio, dove si trovino le chiavi o dove si è parcheggiato l'auto. E' questa memoria spaziale, in particolare a essere stimolata dalla nuova tecnica non invasiva nata dalla collaborazione di tre laboratori dell'Epfl e sperimentata nel Campus Biotech di Ginevra. Nei test è stata utilizzata la tecnica della Stimolazione elettrica transcranica a interferenza temporale transcranica (tTis), nella quale quattro elettrodi posizionati sulla testa di persone sane per inviare impulsi elettrici mirati e indolori all'ippocampo, la regione del cervello che organizza la memoria spaziale. In seguito i volontari hanno indossato i visori per la realtà virtuale e sono stati immersi in un mondo virtuale nel quale hanno cominciato a navigare attraverso una serie di luoghi e a dover ricordare i punti di riferimento. L'ambiente virtuale immersivo è stato scelto dagli sperimentatori per misurare con precisione la capacità di ricordare le informazioni spaziali. "Quando è stata applicata la stimolazione, abbiamo osservato un chiaro miglioramento del tempo di richiamo dei partecipanti, ovvero il tempo necessario per iniziare a muoversi verso il punto in cui si trova l'oggetto", osserva Elena Beanato, coautrice dello studio con Friedhelm Hummel. "Questo ci fa pensare - prosegue la ricercatrice - che, stimolando l'ippocampo, abbiamo aumentato temporaneamente la plasticità cerebrale. Quest'ultima, se combinata con l'addestramento in un ambiente virtuale, porta a una migliore navigazione spaziale". Durante l'esperimento, inoltre, la Risonanza magnetica funzionale ha permesso di registrare l'attività cerebrale in tempo reale, rivelando cambiamenti nell'attività neurale associati a quelli comportamentali e permettendo di capire più a fondo come la stimolazione non invasiva modula le funzioni cerebrali. "A lungo termine - ha detto un altro degli autori della ricerca, Olaf Blanke - prevediamo di di utilizzare questo approccio per sviluppare terapie mirate per i pazienti che soffrono di cognitivi, offrendo un modo non invasivo per migliorare la memoria e le capacità spaziali".
Y.Nakamura--AMWN