
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai
-
Corte Suprema a governo Delhi, 'via i cani randagi dalle strade'
-
Diga di Genova, a fine agosto inizia costruzione maxicassoni
-
Divide il debutto di Zelmira al Rossini Opera Festival
-
Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva
-
Johnson Righeira, fuori in radio e digitale il nuovo singolo
-
Tusk,Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente
-
Istat, export sale del 4,9% annuo a giugno, spinta dagli Usa
-
Torna Maul, il concerto per ricordare Enzo Del Re
-
Confcooperative, '7 giorni al mare 6.500 euro a famiglia'
-
Assoutenti, è stangata alimentari da 6,4 miliardi di euro
-
Unc, stangata sul carrello della spesa e sulle vacanze
-
Bankitalia, +1,8% i prestiti alle famiglie a giugno
-
Borsa: Milano incerta con l'Europa, pesano dazi Cina e Ucraina
-
Vassena (Intesa Sanpaolo), in crescita i mutui ai privati
-
Pakistan: frana travolge volontari dopo alluvione, 9 morti
-
Attacco israeliano a Gaza City, uccisa famiglia di 8 persone
-
Istat, carrello della spesa luglio accelera a +3,2% da 2,8%
-
Unicef, a Gaza 12 mila bambini malnutriti
-
Cincinnati Open, Nardi rimonta Shapovalov
-
Borsa: Milano tiene (+0,4%), attesa per dazi e Ucraina
-
Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,30%
-
In rialzo l'indice italiano del gas
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 79 punti base
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,1671 dollari
-
Prezzo dell'oro in calo, Spot a 3.377,26 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 63,48 dollari al barile
-
Varsavia, invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
-
Mosca, abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
-
Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como

Due computer quantistici connessi con un ponte di luce
In comunicazione grazie a fotoni, primo passo verso vere reti
Messi in comunicazione diretta due computer quantistici grazie a un 'ponte' di particelle di luce: un passo importante per connettere tra loro più computer quantistici e aumentarne sempre più la potenza. A farlo è stato un gruppo di ricerca guidato da Aziza Almanakly, dell'Istituto di Tecnologia del Massachussetts, i cui risultati sono stati pubblicati su Nature Physics. In modo simile ai computer tradizionali che hanno al loro interno componenti separate ma che per lavorare devono essere connesse tra loro così anche i computer quantistici hanno bisogno di sistemi per trasportare e scambiare le informazioni tra un processore e l'altro. Ma farlo è ancora molto difficile perché le informazioni quantistiche sono molto 'delicate' e per mettere in connessione due computer quantistici occorre trasportare il contenuto dei qubit, la versione quantistica di bit, senza alterarli. In questo contesto il gruppo di ricerca, composto anche da ricercatori di Aws e della Difesa Usa, hanno sviluppato dei moduli ognuno da 4 qubit e una connessione, detta guida d'onda, capace di traferire le informazioni dei qubit da un modulo all'altro usando fotoni, particelle di luce, nella frequenza delle microonde. I corrieri delle informazioni in questo caso sono coppie di fotoni intrecciati, ossia fotoni gemelli e intimamente interconnessi tra loro, modificati in modo tale da permettere una trasmissione più efficiente di quanto si era fatto finora. Non si tratta di un passo in avanti definitivo ma un importante avanzamento verso la capacità di creare in futuro piccole reti di computer quantistici, ad esempio all'interno di una stessa stanza, così da poter aumentarne notevolmente le prestazioni e usarli per risolvere problemi ad oggi impossibili anche per i supercomputer più potenti.
C.Garcia--AMWN