-
Genoa, De Rossi punta la Fiorentina e guida il gruppo
-
Aspi, utile nove mesi in lieve calo a 868 milioni
-
Il Cds Onu inizia negoziazioni sulla risoluzione per Gaza
-
'Usa per forza stabilizzazione a Gaza di 20 mila soldati'
-
Maryam Touzani, 'con Calle Malaga torno alle mie radici'
-
Wta Finals: Sabalenka batte Gauff e va in semifinale
-
Media, '10% ricavi di Meta nel 2024 da spot ingannevoli'
-
De Niro a Roma, 'la speranza viene da Mamdani'
-
A.Illy alla Fao per l'Award, agricoltura rigenerativa risolutiva
-
Borsa: Milano in calo con l'Europa, tonfo per Diasorin
-
L'Orchestraccia canta Califano, tour al via da Roma
-
Si chiude l'Italian Horror Fantasy Fest
-
Taekwondo: a Messina i campionati italiani senior
-
Pichetto Fratin, possibili nuove ricerche idrocarburi Adriatico
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 31,55 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 76 punti
-
Pirelli, nei 9 mesi utile a 400,6 milioni di euro
-
L'Ajax rescinde il contratto dell'allenatore Heitinga
-
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
-
Media, Brad Pitt rilancia la causa con Jolie per Chateau Miraval
-
De Niro riceve da Gualtieri la Lupa capitolina, 'grazie Roma'
-
A San Luigi de' Francesi Messa per Giubileo di Amarouch e Peres
-
Gp Brasile: Leclerc "abbiamo vento in poppa, podio è possibile"
-
Il mercato dei droni in Italia vale 600 milioni di euro
-
Confartigianato, 'pmi non siano il bancomat del caro-energia'
-
Borsa: l'Europa peggiora con Wall Street, Milano -0,8%
-
Debutta a Roma il pianista Eric Lu, vincitore del premio Chopin
-
Cremonini domani live da Fiorello per La Santa Pennicanza
-
I 120 anni di Ferrovie dello Stato, la mostra al Vittoriano
-
Wta Finals: Paolini ancora ko, Pegula vince in due set
-
Arrestato a Barcellona latitante italiano con 4 identità diverse
-
Lula, 'estremisti fabbricano menzogne contro l'ambiente'
-
Fincantieri-Monfalcone, Fedriga convocherà le parti
-
Rimpatria in Gb da Indonesia dopo 12 anni in braccio della morte
-
Ad Alba 'la Cucina delle radici', progetto Confcommercio e Fipe
-
Dall'Ue 684 milioni di euro per le sinergie nella ricerca
-
Borsa: l'Europa in rosso dopo Wall Street, Milano -0,5%
-
In Romagna feste di Capodanno coordinate con Cecchetto
-
Noyz Narcos, il 28 novembre esce il nuovo album Funny Games
-
Atene, Musetti batte Muller ed é in semifinale
-
Rugby: Quilter Nations; il XV azzurro per sfida all'Australia
-
La regina Camilla commemora caduti in vista del Remembrance Day
-
Il petrolio sale a New York a 59,78 dollari
-
Francesco Gabbani annuncia nuove date per l'estate 2026
-
Da un robot con il cervello di pesce un nuovo approccio all'IA
-
Al Carlo Felice Genova la Cavalleria Rusticana di Mascagni
-
L'ex astronauta Scott Kelly nel primo film romantico spaziale
-
Accinni ricorda Pino Mango, una persona gentile e geniale
-
Viale del Tramonto di Billy Wilder torna al cinema restaurato
-
Calcio: Juve; Vlahovic ok verso derby, si allena in gruppo
Trovata nei topi la proteina anti-stress dei follicoli piliferi
Apre a trattamenti per alcune forme di alopecia
È stata trovata la proteina 'anti-stress' dei follicoli piliferi, che li protegge al momento del risveglio dalla loro fase di riposo: si chiama Mcl-1 ed è stata identificata grazie a esperimenti svolti sui topi. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications da un gruppo guidato dalla Scuola di Medicina Duke-Nus di Singapore, apre a nuovi trattamenti per alcune forme di alopecia, quelle che dipendono appunto da Mcl-1: senza questa proteina, infatti, le cellule staminali contenute nei follicoli piliferi smettono del tutto di funzionare, impedendo la ricrescita dei capelli. Il follicolo pilifero è una struttura della pelle che produce le cellule che andranno a formare il pelo o il capello. Il follicolo, però, non è sempre attivo: attraversa cicli ricorrenti di crescita e quiescenza indipendenti per ogni follicolo. La fase attiva dura in media dai 2 ai 6 anni, ma può variare notevolmente tra individui diversi e tra zone del corpo diverse: in ogni momento, l'85-90% dei capelli si trova in questa fase. C'è poi una fase di transizione intermedia di 2-3 settimane e, infine, il follicolo entra nella fase di riposo che dura 2-4 mesi, durante la quale il capello non riceve più sostanze nutritive e cade. I ricercatori guidati da Hui San Chin hanno scoperto che Mcl-1 gioca un ruolo fondamentale nel periodo di crescita: nei topi nei quali la produzione della proteina è bloccata, le cellule staminali attive presenti nel follicolo pilifero si esauriscono rapidamente e viene del tutto impedita la ricrescita dei peli che normalmente avviene dopo la depilazione dell'animale. "Questo studio amplia la nostra comprensione dei meccanismi molecolari alla base della rigenerazione del follicolo pilifero - affermano gli autori dello studio - e offre nuove indizi su come vengono orchestrate la sopravvivenza delle cellule staminali e la rigenerazione dei tessuti".
L.Mason--AMWN