
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza
-
Musetti a Cincinnati 'voglio prepararmi al top per gli Us Open'
-
Tennis: show in casa, la 18enne Mboko in finale a Montreal
-
First, commissioni e ricavi straordinari trainano utili banche
-
Borsa: Milano tiene a +0,18%, lo spread risale a 80 punti
-
Presidente Tunisia premia campione del mondo di nuoto Jaouadi
-
Mediolanum, oltre 1,4 miliardi di raccolta totale in luglio
-
Calcio: Simeone al Torino, visite mediche per l'argentino
-
Tennis: finale a sorpresa, a Toronto è sfida Khachanov-Shelton
-
Produzione industriale tedesca in calo oltre le stime, -1,9%
-
Borsa: l'Asia tiene, lente sull'Europa con l'avvio dei dazi
-
Prezzo dell'oro in rialzo a 3379 dollari l'oncia
-
Lo spread tra Btp e Bund in avvio è in calo a 79 punti
-
Prezzo del petrolio in lieve risalita a 64,8 dollari
-
Fastweb+Vodafone, nel semestre ricavi stabili a 3,6 miliardi
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve calo (-0,21%)
-
L'Osa accusa Maduro, 'nasconde i voti e reprime l'opposizione'
-
Amnesty: 'Maduro liberi Benítez dopo 7 anni di carcere ingiusto'
-
Tenis: Sinner listo para defender su corona en Cincinnati
-
Rubio, 'c'è ancora molto da lavorare per incontro Trump-Putin'
-
ANSA/ Attesa per Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa male"
-
Tennis: Sinner a Cincinnati, "Il gomito non fa più male"
-
Casa Bianca, 'Trump pronto a vedere Putin e Zelensky'
-
Ex Ilva, sindaco Taranto 'non firmerò accordo di programma'
-
'Gb, Germania, Finlandia, Nato a colloquio Zelensky-Trump'
-
Nyt, 'Trump vuol vedere Putin-Zelensky la prossima settimana'
-
Calcio: Thomas Muller seconda vita in Mls, firma per Vancouver
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 64,23 dollari
-
Weah saluta la Juve 'Sogno realizzato, sarò sempre bianconero'
-
Scoperto un rettile marino dal collo lungo vissuto coi dinosauri
-
Tajani, 'a Gaza cose inaccettabili ma non è un genocidio'
-
È morta Jane Etta Pitt, madre di Brad Pitt, aveva 84 anni
-
Tennis: Us Open già da record, montepremi più ricco della storia
-
Il premier svedese usa l'Ai sul lavoro, polemica nel Paese
-
I cimeli di Hollywood esposti a Londra prima dell'asta negli Usa
-
Sparatoria in una base militare negli Usa, 7 feriti
-
Risolto il mistero dei fulmini, nascono da una reazione a catena
-
Eurobasket: azzurri in raduno Trieste, Thompson atteso in gruppo
-
Il prezzo del gas chiude in forte calo a 33,2 euro
-
Sinner sarà al Six Kings Slam ma è polemica su locandina
-
Premio Fabrizio De André Parlare Musica, a settembre la finale

Semiconduttori e buste anti-spreco, il Premio Giovani Inventori
Assegnati da Ufficio Europeo dei brevetti, consegna il 18 giugno
Dalla busta biodegradabile per rallentare la maturazione della frutta in arrivo dall'Uganda alla piattaforma slovena per semplificare la produzione dei semiconduttori: sono alcuni dei 10 vincitori del Premio Giovani Inventori 2025 assegnato dall'Ufficio Europeo dei brevetti (Epo). Il 18 giugno a Reykjavik in Islanda saranno assegnati anche alcuni premi speciali. "I giovani innovatori - ha commentato António Campinos, presidente dell'Epo - sono gli architetti di un domani più luminoso, portano nuove prospettive e soluzioni coraggiose alle sfide più difficili del mondo. Premiando i loro risultati, non solo onoriamo la loro ingegnosità, ma sottolineiamo anche il potere delle tecnologie e della scienza nel plasmare un futuro sostenibile e nell'ispirare le generazioni a venire". E' questo lo spirito del premio assegnato ogni anno dall'Epo ai Giovani inventori, o più precisamente ai cosiddetti Tomorrow Shapers di massimo 30 anni che si sono distinti per il loro contributo innovativo alla sostenibilità, alla sanità e all'industria, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Nel complesso 10 vincitori, a partire da oltre 450 candidati, che hanno sviluppato prodotti di grande impatto come gli imprenditori ugandesi Sandra Namboozo e Samuel Muyita che hanno creato una busta biodegradabile che rallenta la maturazione della frutta, riducendo gli sprechi alimentari e sostenendo i piccoli agricoltori, la chimica franco-americana Marie Perrin che ha ideato un processo per estrarre l'europio dalle lampade fluorescenti dismesse, Alisha Fredriksson e Roujia Wen che hanno costruito un sistema per la cattura del carbonio sulle navi oppure lo sloveno Teja Potočnik con una piattaforma automatizzata per facilitare la produzione di dispositivi semiconduttori basati su nanomateriali. I 10 selezionati sono già vincitori del premio ma in occasione dell'evento finale saranno assegnati altri 3 premi speciali del valore di 15mila euro dalla giuria e inoltre assegnato il premio People's Choice, selezionato attraverso una votazione online aperta al pubblico.
L.Davis--AMWN