-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
-
Accordo Pe-Consiglio Ue su emissioni gas serra dei trasporti
-
Petrolio in lieve rialzo, wti a 59,82 dollari al barile
-
Fastweb+Vodafone, prosegue integrazione, -1% i ricavi nei 9 mesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,37%)
-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
Al via RomeCup, dove l'innovazione la riscrivono i più giovani
Fino al 9 maggio, con sfide tra robot e laboratori didattici
Sfide tra robot, dibattiti, laboratori didattici e contest con 4.000 studenti arrivati da tutta Italia: ha preso il via la diciottesima edizione della RomeCup, fino al 9 maggio, negli spazi dell'Università di Roma Tre e del Campidoglio, dove quest'anno si discute del futuro dell'innovazione e dei rapporti tra intelligenza umana e intelligenza artificiale. "RomeCup è molto più di un evento: è una piattaforma di possibilità, un acceleratore di fiducia, una mappa viva dei nuovi bisogni educativi e delle opportunità sociali emergenti. È il luogo dove tecnologia e umanità si incontrano, non per competere, ma per costruire insieme". Ha detto Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale, in apertura dell'evento, nella quale sono state anche ricordate le parole di Papa Francesco sulla necessità che le tecnologie vengano sempre messe al servizio dell'uomo e dell'inclusività. A guidare questa edizione sono le domande sul futuro nei rapporti tra uomo e macchina, tema al centro anche del convegno di apertura nel quale il presidente dell'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale, Gianluigi Greco, ha detto che "dobbiamo allenare la nostra capacità di convivere con queste tecnologie sviluppando uno spirito critico. L'etica richiede la comprensione del nuovo mondo. Non bastano solo hard skills: dobbiamo esercitare due capacità essenziali, saper porre domande e contestualizzare. Anche le nostre competenze linguistiche sono fondamentali: senza di esse, rischiamo di perdere la poesia. E non possiamo permetterci di perdere un'altra competenza ancora più preziosa: l'empatia". Come sempre al centro di RomeCup sono le scuole e le competizioni tra i robot realizzati da squadre di ragazze e ragazzi in arrivo da tutta Italia, così come i workshop formativi, incontri con ricercatori, presentazioni di progetti come quelli dell'Istituto Italiano di Tecnologia o il servizio di salvataggio in mare guidato dall'IA e sviluppato dalla startup HumanDroneTeam con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
B.Finley--AMWN