
-
Internazionali: Darderi ko, azzurro sconfitto da Draper
-
Identikit in 3D dal Dna prelevato sulla scena del crimine
-
Meloni domattina in videocall con i leader Ue sull'Ucraina
-
Borsa: Milano brilla, spinta da Mediobanca e dal risiko
-
Kirill, 'mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti'
-
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi
-
Lo spread Btp-Bund chiude la settimana a 104,8 punti
-
Pronte nuove molecole anti-cancro, uccidono le cellule più forti
-
Orto botanico Gb dà il nome di Kate a una rosa
-
Palermo (Acea), 'la transizione idrica sarà la più rilevante'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 34,62 euro
-
Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti
-
Bolognesi,in Giorno della Memoria dimenticate le stragi fasciste
-
Inneggiavano alla jihad, due fermi per terrorismo a Palermo
-
Internazionali: Musetti 'diverso da Sinner,voglio salire ancora'
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, cauto ottimismo
-
Hit parade, immarcescibili Pink Floyd, in vetta con live
-
Violenza sessuale al concerto dell'1 maggio, tre rimpatriati
-
Attesi fino a 250mila fedeli all'insediamento di Papa Leone XIV
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dell'1,02%
-
Binaghi 'ho invitato il nuovo Papa agli Internazionali'
-
Mosca, 'con Leone XIV ci aspettiamo sviluppo del dialogo'
-
Macron e Tusk firmano nuovo trattato Francia-Polonia
-
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato
-
Pakistan, 'nessuna de-escalation con l'India'
-
Forti esplosioni e blackout a Jammu nel Kashmir
-
Giro: Pedersen vince a Tirana, è prima maglia rosa 2025
-
Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita
-
In Cina i casi di Alzheimer sono triplicati negli ultimi 30 anni
-
Internazionali: Medvedev batte Norrie e avanza al 3/o turno
-
Il Vespucci e la storica berlina Rai a Napoli incrociano il Giro
-
Internazionali: Musetti esordio ok, accede al terzo turno
-
Internazionali: Tsitsipas avanza, battuto Muller
-
ESC, per ascolti Spotify nel mondo Svezia prima, Corsi 2/o
-
Genoa: Vieira 'Napoli obbligato a vincere ma noi siamo pronti'
-
Alcaraz, domani vedrò Lazio-Juve ma terrò d'occhio anche Sinner
-
Gp Francia: Marc Marquez vola in prequalifiche, terzo Bagnaia
-
Barocco e contemporaneo, finale di stagione Filarmonica Romana
-
Baroni: 'L'industria sia una questione di sicurezza nazionale'
-
Vance, Mosca non può chiedere territori che non ha preso
-
IA e supercomputer nel futuro anche della difesa militare
-
Calcio: Roma, lesione al retto femorale per Pellegrini
-
Atletica: Mondiali staffette, Italia cerca en plein per Tokyo
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,27%, Nasdaq +0,60%
-
Zelensky, 'domani un vertice di leader europei in Ucraina'
-
Xabi Alonso, è il momento giusto per salutare Leverkusen
-
Calcio: Atalanta; Lookman a rischio per la Roma
-
Internazionali: Sinner gioca con bambini,seguite vostra carriera
-
Romano, Zes unica strategia vincente contro disparità territori
-
L'Ungheria espelle due diplomatici ucraini, 'spionaggio'

Nuove linee di confine all'interno del mantello terrestre
La scoperta aiuterà a capire i movimenti tettonici
Scoperte nuove 'linee di confine' all'interno del mantello terrestre, lo strato che si trova tra la crosta terrestre e il nucleo del pianeta, sono delle discontinuità che potrebbero aiutare a capire meglio i movimenti tettonici. A identificarle è stato il gruppo di ricerca guidato da Daniele Brunelli, dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Unimore, e la ricerca è pubblicata sulla rivista Science Advances. "Con questa ricerca abbiamo raggiunto due obiettivi fondamentali: da un lato, abbiamo definito un metodo per estrarre informazioni sulla composizione del mantello terrestre; dall'altro, abbiamo identificato nuove componenti litologiche mai descritte prima", osserva Brunelli. "Il mantello terrestre - prosegue - è uno spesso strato che si trova immediatamente sotto la crosta e le cui dinamiche hanno un ruolo fondamentale nei movimenti delle placche tettoniche, ad esempio sui terremoti e le eruzioni vulcaniche". Tuttavia questa parte attiva del nostro pianeta nella maggior parte dei casi si trova a profondità troppo elevate e non è fisicamente accessibile. "Per capirne la struttura ci si affida a tecniche di indagine indirette, come la propagazione delle onde sismiche, come in una sorta di ecografia su scala planetaria da cui è stato possibile ad esempio scoprire la presenza di strati di materiali differenti, le cosiddette discontinuità litologiche", dice ancora il ricercatore. Lo studio ha analizzato la composizione delle lave prodotte nelle zone fredde del mantello, dalle caratteristiche molto particolari. Nella spedizione oceanografica internazionale guidata da Brunelli e condotta nel 2019 con il sottomarino Nautile, i ricercatori hanno prelevato campioni di lava dai fondali lungo la dorsale medio-Atlantica, fino alla profondità di 6mila metri, all'intersezione della grande faglia Romanche nell'Atlantico Equatoriale. I campioni prelvati sono stati poi analizzati nel dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell'Università di Modena e Reggio Emilia , da Anna Cipriani, Federico Lugli e Léna Verhoest.
T.Ward--AMWN