
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'
-
Cannes, i turchi d'Europa raccontati da Fatih Akin

Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
Non è ancora pronta, lancio slittato a non prima dell'8 giugno
La missione privata Axiom 4 diretta alla Stazione Spaziale Internazionale, inizialmente programmata per la fine di maggio, è stata rinviata: la capsula Crew Dragon di SpaceX destinata ad accogliere i 4 membri dell'equipaggio non è ancora pronta, e il lancio è quindi slittato a non prima dell'8 giugno. La missione dovrebbe partire dalla piattaforma 39A del Kennedy Space Center della Nasa in Florida, con un razzo Falcon 9 sempre di SpaceX. "Dopo aver esaminato il programma di volo della Stazione Spaziale Internazionale, la Nasa e i suoi partner stanno modificando le opportunità di lancio per diverse missioni future", scrive l'Agenzia spaziale statunitense in un comunicato rilasciato il 14 maggio: "Le modifiche al programma offriranno più tempo per finalizzare i piani di missione, la preparazione dei veicoli spaziali e la logistica". La capsula Crew Dragon che porterà la missione Ax-4 sulla Iss è denominata con la sigla C213: si tratta della quinta e ultima navetta riutilizzabile costruita dall'azienda di Elon Musk e avrebbe dovuto inizialmente essere pronta per la fine del 2024. Il volo della Crew-10 effettuato a marzo scorso sarebbe infatti dovuto avvenire proprio con questa capsula, ma SpaceX ha riscontrato alcuni problemi con i sistemi di propulsione e di controllo ambientale, che andavano dunque sostituiti. L'operazione ha richiesto lo smontaggio di gran parte del veicolo e così, per evitare ritardi, la missione Crew-10 è partita su un altro modello della Crew Dragon, chiamato C210. La quarta missione della Axiom Space porterà sulla Iss per circa due settimane l'ex-astronauta della Nasa Peggy Whitson, al suo quinto viaggio verso la Stazione Spaziale e al secondo con la compagnia privata, insieme all'indiano Shubhanshu Shukla, il polacco Sławosz Uznański-Wiśniewski e l'ungherese Tibor Kapu: per tutti e tre si tratta del primo volo spaziale.
A.Malone--AMWN